• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: la voragine sotterranea scoperta in via De Meis accende i riflettori sull’emergenza Rione De Gasperi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Gennaio, 2021
in In evidenza, News
0
Ponticelli: la voragine sotterranea scoperta in via De Meis accende i riflettori sull’emergenza Rione De Gasperi
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161214_11_15_37_proLa voragine sotterranea scoperta fortuitamente dai Vigili del fuoco in via Angelo Camillo De Meis a Ponticelli e che ha portato alla chiusura di un tratto di una delle strade principali del quartiere, è la cronaca di un disastro annunciato e probabilmente di una tragedia sventata.

ADVERTISEMENT

Il cedimento di una parte di un marciapiede ha fatto scoprire ai vigili del fuoco, giunti sul posto, una voragine ben più ampia nel sottosuolo che si estende su tutta la carreggiata stradale per una profondità di circa dieci metri. Il cedimento potrebbe aver provocato una fuga di gas dalle condotte sottostanti che sono state chiuse in via precauzionale.

Chiuso il tratto stradale, inibito così l’accesso da via De Meis al Rione De Gasperi, i residenti possono entrare e uscire dal rione dal varco di via Curzio Malaparte.

Seppure il Rione De Gasperi si trovi nelle adiacenze dell’Ospedale del Mare, non vi è alcun nesso tra il cedimento del suolo nell’area parcheggio del nosocomio avvenuto lo scorso venerdì e quanto sta accadendo adesso nel rione costruito con il piano Marshall nel secondo dopoguerra per garantire una sistemazione temporanea agli sfollati.

Invece, dal 1946 ad oggi, per ben 75 anni, il Rione De Gasperi ha ospitato e continua ad accogliere centinaia di famiglie, senza mai andare incontro ad una concreta opera di ristrutturazione.

Un Rione in cui dilaga un conclamato stato di emergenza abitativa e in cui vivono ancora centinaia di famiglie in attesa di un alloggio popolare. 

La maggior parte degli edifici versano in un evidente stato di fatiscenza con porzioni di ballatoi dichiarati inagibili dalla protezione civile: dunque, alcune vie d’accesso alle abitazioni sono state inibite già da anni, al pari di balconi, finestre e perfino alcune stanze. Emblematico il caso di una famiglia che vive nell’isolato 10 alla quale, nel lontano 2017, la protezione civile ha notificato lo stato d’inagibilità dei bagni.

L’intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile è all’ordine del giorno in un rione in balia del degrado e dell’incuria, in cui centinaia di famiglie in attesa di un alloggio versano tuttora, i cui sforzi sono mirati a contenere i disagi e i disservizi per sventare il peggio.

I residenti in zona più attempati, giunti nel rione ponticellese pressochè adolescenti e che hanno vissuto l’intera esistenza sognando un alloggio che ancora non gli è stato assegnato, raccontano di come il De Gasperi, nel corso degli anni, sia andato incontro ad una serie di cambiamenti sostanziali, soprattutto in termini strutturali.

Ad allarmare i residenti in zona, nelle ore precedenti, un forte odore di gas. Per questo motivo hanno richiesto l’intervento dei pompieri. Una volta giunti, gli addetti di Italgas, nel compiere l’intervento finalizzato ad individuare la perdita, hanno scoperto che sotto il manto stradale di via De Meis c’è una grande cavità e di conseguenza hanno ritenuto opportuno inibire l’accesso alla strada per effettuare le opportune verifiche. 

Sul posto, oltre alla Protezione civile, sono giunti gli agenti della polizia municipale, i vigili del fuoco, gli addetti di Abc e i tecnici di Italgas.

Uno stato di dilagante fatiscenza, quello che si registra tra gli isolati di uno dei rioni di edilizia popolare più attempati della città di Napoli, aggravato dallo stato di abbandono ed incuria che molto spesso ha fatto registrare danni alle datate tubature dell’impianto idrico e fognario, così come documentato dalla nostra redazione in passato.

Una serie di segnali probabilmente ignorati e che lasciavano presagire quanto sta emergendo nel corso di queste ore.

Così come dimostrano le immagini girate a luglio del 2017, il rione è attraversato da un vero e proprio fiume di acqua e liquami che si nutre delle plurime infiltrazioni consequenziali al collasso delle datate tubature e dalla continue perdite che si registrano soprattutto negli appartamenti sfollati e tumulati per evitarne l’occupazione coatta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Arzano: sequestrati due immobili. Abusivismo edilizio nel mirino della polizia locale e della Commissione Straordinaria

Succ.

Comune di Napoli: rimpasto giunta de Magistris, i nuovi assessori

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Comune di Napoli: rimpasto giunta de Magistris, i nuovi assessori

Comune di Napoli: rimpasto giunta de Magistris, i nuovi assessori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?