• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I messaggi nascosti nei murales di Jorit

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2021
in Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter

Jorit Agoch è lo street artist napoletano più celebre, grazie al successo e al clamore riscosso dalle sue opere, apprezzate in tutto il mondo.

ADVERTISEMENT

Non tutti sanno che nei suoi murales sono nascosti dei messaggi, parole e frasi che ne ampliano il significato: nomi di persone del luogo, testimonianze e motti rivoluzionari celati sapientemente dall’artista alla luce del Sole, aiutato spesso dai componenti della sua crew, Tukios e Calaveras.

Alcuni tra i messaggi più significativi celati dalle sue opere di street art sono: «Hasta siempre» nel murale di Diego Armando Maradona, «Tagliateci la testa col machete» e «Meglio sparare che sparire» nel murale di Ernesto Che Guevara, «Le vele urlano! » e «Scampia chiede lavoro» nel murale di Pier Paolo Pasolini e «Socialismo o barbarie? » in quello di Salvador Allende.

I messaggi sono nascosti in diversi punti dei celebri volti ritratti dal writers, ma quelli più importanti si trovano negli occhi, dove le persone inizialmente indirizzano il loro sguardo, creando empatia con il soggetto. Si tratta di scritte difficili da notare, perché hanno tonalità di colore molto simili allo sfondo del murale e quindi non sono visibili né ad occhi nudi né con teleobiettivi e droni; questo accade soprattutto perché spesso dipinte in modo non lineare, oblique o a zig zag.

I messaggi erano lì da sempre, in attesa di essere scoperti. Durante la postproduzione di alcune foto, Vincenzo De Simone, psicologo e fotografo partenopeo, ha notato degli “strani segni” sui murales: con non poche difficoltà ha scoperto che erano parole e/o frasi estremamente importanti per capire il significato dell’opera. Incuriosito, ha iniziato a fotografare uno ad uno tutti i murales realizzati dall’artista creando così il primo archivio fotografico al mondo di murales e messaggi nascosti consultabili sul sito web del suo progetto fotografico e di indagine psicosociale La gente di Napoli – Humans of Naples.

Una raccolta singolare che ha colpito e sorpreso Jorit, in primis. Quei nomi, quelle frasi, quasi frutto di un gioco, nato per impiegare il tempo durante la realizzazione delle opere, rappresentano una sorta di ricordo-tributo alle persone che vivono nei luoghi in cui il writers è chiamato a realizzare i suoi murales. I nomi delle persone scalfiti nei suoi dipinti, infatti, derivavano molto spesso dalle interazioni con le persone del luogo che Jorit incontra e simboleggiano quindi il legame speciale che l’artista arriva a stringere con loro. Talvolta, però, da queste interazioni nascono anche nuove suggestioni che Jorit decide di trascrivere nei murales.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza covid, spunta ipotesi piano B: 100 giorni di zona rossa

Succ.

Decreto ristori: contributi a fondo perduto anche per liberi professionisti e partite iva

Può interessarti

FOTO-Qualiano: Carabinieri incontrano gli studenti, insieme al cane antidroga Luna
Foto

FOTO-Qualiano: Carabinieri incontrano gli studenti, insieme al cane antidroga Luna

1 Aprile, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: i meme più divertenti
Fenomeni Virali

Caso Boccia-Sangiuliano: i meme più divertenti

13 Settembre, 2024
Foto

L’ex azzurro Elmas testimonial della finale del torneo di calcio “Paolino Avella”

20 Maggio, 2024
Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s
Foto

Gallery-La nuova collezione Crocs in collaborazione con McDonald’s

21 Novembre, 2023
GALLERY-I quartieri di Napoli trasformati in film Disney: le foto virali sui social
Foto

GALLERY-I quartieri di Napoli trasformati in film Disney: le foto virali sui social

21 Novembre, 2023
Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere
Foto

Barra: centinaia di cittadini marciano tra le strade del quartiere

31 Marzo, 2023
Succ.
Decreto ristori: contributi a fondo perduto anche per liberi professionisti e partite iva

Decreto ristori: contributi a fondo perduto anche per liberi professionisti e partite iva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?