Le farfalle panna e salmone sono una delle ricette più amate perché semplice da realizzare e gustosa. In meno di mezz’ora si porta in tavola un primo piatto irresistibile, capace di conquistare anche i palati di coloro che non amano il pesce.
“Nella mia ricetta – spiega Domenico Scognamiglio, titolare del rinomato laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” in via Rossellini a Napoli e da tutti conosciuto come “Mimmo il pastaio”, a riprova della stima e dell’ottima reputazione consolidata negli anni, proponendo puntualmente dei prodotti di qualità eccellente – è presente la panna, ma è possibile realizzare questo piatto anche in una versione più “light”, quindi senza panna.
Ingredienti
- 320 g di penne
- 200 g di salmone (fresco o affumicato)
- 40 g di burro
- 1/2 bicchiere di whisky
- 1/2 limone
- 2-3 cucchiai di panna
- sale
- pepe
- erba cipollina a piacere
Preparazione
Fate sciogliere il burro in una padella, unite il salmone a pezzetti, mescolate e spruzzate con il succo di limone.
Fate evaporare il limone, aggiungete panna, whisky, sale e pepe e cuocete cinque minuti. Lessate le penne in abbondante acqua salata, scolatele piuttosto al dente, passatele nella padella con la salsa e spadellate per un minuto.
Generalmente, utilizzo le farfalle, ma con questo tipo di sugo si sposano bene anche le penne rigate. Il segreto del successo della mia ricetta è proprio la qualità della mia pasta che non scuoce e conserva una consistenza perfetta per amalgamarsi con questo sughetto delizioso.