• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferenza di fine anno, il segretario della FNSI Lorusso: «Dal premier parole incoraggianti su Inpgi e precariato»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2020
in News
0
Sostegno all’informazione, il segretario Fnsi Lorusso incontra il sottosegretario Martella
Share on FacebookShare on Twitter

lorusso-fnsi-e1553271142413Il presidente del Consiglio Conte ha risposto alle sollecitazioni del presidente dell’ordine dei giornalisti nella conferenza stampa di fine anno sulla situazione di crisi economica dell’INPGI. “Quello che possiamo auspicare, ha detto Conte, è che si allarghi la base della platea contributiva ai comunicatori: questa la strada indicata dal presidente del consiglio per costruire un equilibrio finanziario ed economico dell’Ente previdenziale dei giornalisti”. Conte ha inoltre ricordato che la legge vieta contributi diretti o indiretti come sostegno economico.

ADVERTISEMENT

«Le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle questioni più urgenti per il mondo
dell’informazione, pronunciate nel corso della conferenza stampa di fine anno, sono incoraggianti.
L’auspicio è che i tavoli aperti possano portare a soluzioni in tempi brevi. Il premier conferma la
volontà del governo di mettere in sicurezza l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
salvaguardandone l’autonomia, senza alimentare ipotesi suggestive, ma attraverso un processo di
allargamento della platea degli iscritti ai comunicatori e misure di rafforzamento, su cui è in corso il
confronto fra presidenza del Consiglio, ministeri competenti, Inpgi e Fnsi. Allo stesso modo, va
affrontato il problema della lotta al precariato e della definizione dell’equo compenso per i
giornalisti lavoratori autonomi, oggetto di discussione fra il sottosegretario con delega all’editoria,
Andrea Martella, Fnsi e Fieg, sul quale si attendono le prime risposte entro febbraio. Analoga
accelerazione è auspicabile per l’approvazione dei progetti di legge per contrastare le querele
bavaglio e cancellare il carcere per i giornalisti. Si tratta di proposte ferme in parlamento. Le stesse
Camere non possono più rimandare la riforma del servizio pubblico radiotelevisivo. Su questi temi
non sono irrilevanti la volontà politica e l’impulso del governo. Per questo, la Federazione nazionale
della Stampa italiana continuerà a portare avanti le istanze della professione con spirito costruttivo
in tutti i tavoli di confronto per favorire le soluzioni». Lo afferma, in una nota, Raffaele Lorusso,
segretario generale della Fnsi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Polizia di Stato, il bilancio delle attività a Napoli e provincia durante nel 2020: reati in calo durante il lockdown

Succ.

Casavatore: carabinieri arrestano minorenne autore di 9 rapine

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Mercato S. Severino, 48enne abusava di nipote minore

Casavatore: carabinieri arrestano minorenne autore di 9 rapine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?