• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Conferenza di fine anno, il segretario della FNSI Lorusso: «Dal premier parole incoraggianti su Inpgi e precariato»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Dicembre, 2020
in News
0
Sostegno all’informazione, il segretario Fnsi Lorusso incontra il sottosegretario Martella
Share on FacebookShare on Twitter

lorusso-fnsi-e1553271142413Il presidente del Consiglio Conte ha risposto alle sollecitazioni del presidente dell’ordine dei giornalisti nella conferenza stampa di fine anno sulla situazione di crisi economica dell’INPGI. “Quello che possiamo auspicare, ha detto Conte, è che si allarghi la base della platea contributiva ai comunicatori: questa la strada indicata dal presidente del consiglio per costruire un equilibrio finanziario ed economico dell’Ente previdenziale dei giornalisti”. Conte ha inoltre ricordato che la legge vieta contributi diretti o indiretti come sostegno economico.

ADVERTISEMENT

«Le parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sulle questioni più urgenti per il mondo
dell’informazione, pronunciate nel corso della conferenza stampa di fine anno, sono incoraggianti.
L’auspicio è che i tavoli aperti possano portare a soluzioni in tempi brevi. Il premier conferma la
volontà del governo di mettere in sicurezza l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani
salvaguardandone l’autonomia, senza alimentare ipotesi suggestive, ma attraverso un processo di
allargamento della platea degli iscritti ai comunicatori e misure di rafforzamento, su cui è in corso il
confronto fra presidenza del Consiglio, ministeri competenti, Inpgi e Fnsi. Allo stesso modo, va
affrontato il problema della lotta al precariato e della definizione dell’equo compenso per i
giornalisti lavoratori autonomi, oggetto di discussione fra il sottosegretario con delega all’editoria,
Andrea Martella, Fnsi e Fieg, sul quale si attendono le prime risposte entro febbraio. Analoga
accelerazione è auspicabile per l’approvazione dei progetti di legge per contrastare le querele
bavaglio e cancellare il carcere per i giornalisti. Si tratta di proposte ferme in parlamento. Le stesse
Camere non possono più rimandare la riforma del servizio pubblico radiotelevisivo. Su questi temi
non sono irrilevanti la volontà politica e l’impulso del governo. Per questo, la Federazione nazionale
della Stampa italiana continuerà a portare avanti le istanze della professione con spirito costruttivo
in tutti i tavoli di confronto per favorire le soluzioni». Lo afferma, in una nota, Raffaele Lorusso,
segretario generale della Fnsi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Polizia di Stato, il bilancio delle attività a Napoli e provincia durante nel 2020: reati in calo durante il lockdown

Succ.

Casavatore: carabinieri arrestano minorenne autore di 9 rapine

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Mercato S. Severino, 48enne abusava di nipote minore

Casavatore: carabinieri arrestano minorenne autore di 9 rapine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?