• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ristoratori in protesta contro ordinanza di De Luca, Errico Porzio gli dedica una pizza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Dicembre, 2020
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

132040164_10218467311618679_5438539340600264798_oContinua a far discutere la decisione del governatore della Campania Vincenzo De Luca che durante la giornata di ieri ha disposto che la Campania continuerà ad essere zona arancione, sventando così la possibilità di andare incontro a nuovi allentamenti delle restrizioni introdotte per limitare i contagi dal covid-19, in virtù del passaggio in zona gialla annunciato dal governo durante la giornata di venerdì 18 dicembre.

ADVERTISEMENT

Un’ordinanza che ha fatto infuriare soprattutto i ristoratori che si apprestavano a riaccogliere i clienti nei loro locali e che per questo avevano rifocillato le dispense e provveduto alle pulizie straordinarie e quindi sorpresi, danneggiati e delusi dalla decisione del governatore campano.

I comuni di Capri ed Anacapri hanno disposto, con due ordinanze, che sull’isola si applichino le norme della fascia gialla e non quelle della zona arancione disposta per la Campania dal governatore della regione Vincenzo De Luca. Pertanto i ristoranti potranno aprire e svolgere servizio ai tavoli fino alle 18. I sindaci ritengono che la particolare condizione dell’isola e i controlli agli imbarchi garantiscano a sufficienza la sicurezza senza bisogno di ulteriori restrizioni, e intendono adeguarsi alle disposizioni del ministero della Salute, che prevede per la Campania la zona gialla, invece che a quelle della Regione.

Non si è fatta attendere la replica dei ristoratori anche nel capoluogo campano. Pizzaioli, baristi, ristoratori sono scesi immediatamente in strada per manifestare il loro dissenso per le disposizioni adottate da De Luca. le proteste si sono protratte fino a stamattina, domenica 20 dicembre.

I ristoratori hanno generato un nuovo blocco stradale a Napoli per protestare contro l’ordinanza firmata ieri dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Alcune decine tra commercianti e ristoratori hanno bloccato il traffico veicolare all’incrocio tra via Arcoleo e via Chiatamone. I manifestanti hanno posto dei new jersey di plastica a mo’ di barriera, impedendo così il transito delle auto provenienti da via Chiatamone, strada obbligata per raggiungere piazza Vittoria con la chiusura della Galleria Vittoria per lavori. Commercianti e ristoratori si sono poi spostati sul vicino lungomare bloccando le auto provenienti da via Caracciolo e dirette verso il tratto di via Partenope, recentemente riaperto al traffico veicolare per supplire alla chiusura della Galleria Vittoria. Immediate le ripercussioni sul traffico in tutta l’area.

I ristoratori contestano il fatto che l’ordinanza regionale sia arrivata senza preavviso, quando si erano già preparati per la riapertura da oggi al 23 dicembre con il rientro della Campania in zona gialla.

Con l’ironia e la lungimiranza che da sempre lo contraddistinguono, il pizzaiolo Errico Porzio ha dedicato una pizza a De Luca presentandola in un video, diventato subito virale.

“Vi voglio presentare la pizza più richiesta del momento, quella che fa sorridere tutti – esordisce così Porzio nel video postato sui social per presentare la “Pizza De Luca – Caro governatore De Luca, noi ristoratori avevamo provveduto a fare le spese, abbiamo stravolto i turni personale e abbiamo sanificato i nostri locali, tutto a spese nostre. Con una bella uscita hai deciso che non dobbiamo riaprire.

Se l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, se tu non hai rispetto per i lavoratori perchè noi dovremmo avere rispetto per i lavoratori?

Ti faccio i miei auguri di buon Natale, a te e famiglia e mi raccomando, non più di 4 persone a tavola: – conclude Porzio – dai il buon esempio.”

Non si è fatta attendere la replica del governatore della Campania: “Saremo vicini e daremo tutto l’aiuto possibile agli operatori la cui attività viene bloccata. Ma è doveroso mantenere una linea di rigore e di responsabilità. Sarebbe inaccettabile – aggiunge – che per il rilassamento di pochi giorni si perdesse tutto il lavoro fatto per contenere l’epidemia. Sarebbe assurdo riprendere le attività per poche ore per poi doverle sospendere per mesi interi a fronte di un riesplodere del contagio. Aiuto doveroso per chi ha bisogno ma comportamenti responsabili da parte di tutti. Chiederemo a ogni nostro concittadino di aiutarci per salvaguardare un futuro di lavoro stabile e definitivo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Operazione “Santa Claus”: l’associazione “Asso.Gio.Ca.” dona regali con l’aiuto di attori, intellettuali, artisti e carabinieri

Succ.

VIDEO-Babbo Natale ai tempi del covid: il Santa Claus di Ponticelli diventa “BNAD-Babbo Natale a distanza”

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Babbo Natale ai tempi del covid: il Santa Claus di Ponticelli diventa “BNAD-Babbo Natale a distanza”

VIDEO-Babbo Natale ai tempi del covid: il Santa Claus di Ponticelli diventa "BNAD-Babbo Natale a distanza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?