Il mondo calcistico continua a tributare un accorato e commosso saluto al più grande calciatore di tutti i tempi: in tuto il mondo, in tantissimi stadi, in vari modi, il campione argentino è stato accompagnato nel suo ultimo viaggio.
Alla Bombonera una sola luce accesa, nello stadio completamente spento. È quella del box riservato a Maradona nel suo tempio. Il Boca Juniors ha voluto ricordare così Diego, cresciuto nel club e simbolo degli Xeneizes.
Un trono dedicato a Diego anche dall’Huracan, altro club di Buenos Aires
La maglia con il nome di Maradona nello stadio dell’Arsenal de Sarandì.
Luci accese anche nello stadio di Tucuman.
Una corona di fiori è stata depositata davanti alla porta dello stadio Azteca di Città del Messico, dove Maradona segnò quello che è stato definito il gol più bello della storia del calcio, al culmine di una cavalcata epica, contro l’Inghilterra, nel 1986.
Le scene più commoventi, all’esterno del San Paolo di Napoli, la seconda casa di Maradona, e nel quartiere Barrio dove il campione argentino è nato e cresciuto.
Luci accese anche nello stadio che porta già il suo nome, il “Diego Armando Maradona” casa dell’Argentinos Juniors, club che vide il Pibe esordire nel grande calcio.
Tantissime le testimonianze provenienti da diverse città che immortalano il cordoglio e l’affetto che la gente comune sta manifestando, rendendo omaggio ad un mito indiscusso del calcio mondiale.