• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecobonus, ecco cosa c’è da sapere sulle detrazioni fiscali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Novembre, 2020
in Non solo hobby
0
Ecobonus, ecco cosa c’è da sapere sulle detrazioni fiscali
Share on FacebookShare on Twitter

ecobonus-2020-3-700x467Anche in questo particolare 2020 si potrà godere delle detrazioni fiscali per risparmio energetico. Queste furono introdotte nel 2019, con la legge di bilancio, e prevedevano, in maniera sintetica, detrazioni del 65% (dall’Irpef e dall’Ires) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Questo tipo di bonus viene erogato in forma di riduzione delle imposte dovute, suddiviso in 10 rate annuali di pari importo.

ADVERTISEMENT

Vediamo nel dettaglio. Si parla di una riduzione al 50% della percentuale di detrazione per le spese relative all’acquisto e alla posa in opera di finestre comprensive di infissi, delle schermature solari e per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A.

Oltretutto, è stata introdotta una nuova detrazione, del 65%, fino a un valore massimo della detrazione di 100.000 euro, per l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti. Ma non solo, è prevista anche la detrazione del 65% per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione e anche per le spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di generatori d’aria calda a condensazione.

Le detrazioni fino al 50%, sono previste anche per le caldaie a condensazione, quelle che possiedono un’efficienza media stagionale almeno pari a quella necessaria per appartenere alla classe A di prodotto. Va precisato che la detrazione per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli effettuati su tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio era già stata prorogata al 31 dicembre 2021 dalla precedente legge di bilancio. Per questo tipo di interventi sono state riconosciute detrazioni più elevate quando si riescono a conseguire determinati valori di prestazione energetica: ecco perché si potrà usufruire di una detrazione del 70 o del 75% da calcolare su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 40.000 euro moltiplicato per il numero di unità immobiliari che compongono l’edificio.

Per quest’anno, inoltre, la detrazione Irpef può arrivare anche all’85% in caso di lavori che sono finalizzati al miglioramento del rischio sismico nei condomini; per gli edifici privati, si parla di uno sconto dal 50% al 65% in base ai lavori che si sono svolti.

Tra i requisiti principali che sono richiesti per poter beneficiare della detrazione per riqualificazione energetica, rientra il fatto che l’intervento sia stato effettuato su immobili o edifici in generale già esistenti (basta un documento catastale per provarlo).

Per quanto concerne le spese ammesse in detrazione, si parla di importi massimi che possono essere usati per calcolare l’entità del bonus. Nella fattispecie, si parla di 100 mila euro per interventi di riqualificazione energetica; 60 mila euro per interventi diretti sull’involucro dell’edificio; 30 mila euro per sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, con installazione di impianti dotati di caldaie a condensazione, pompe di calore e impianti geotermici di alta efficienza; 60 mila euro per installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda (sia per usi domestici che industriali), valido anche per la copertura del fabbisogno di acqua calda di piscine, case di ricovero, scuole, università o strutture sportive.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: 4 regioni verso restrizioni più severe, al vaglio del governo la situazione in Campania

Succ.

SHS: è napoletana l’azienda che ha stravolto il concept di automazione aziendale

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
SHS: è napoletana l’azienda che ha stravolto il concept di automazione aziendale

SHS: è napoletana l’azienda che ha stravolto il concept di automazione aziendale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?