• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maria Luisa Pellizzari nuovo vice capo Vicario della Polizia: “nomina di una donna non deve fare notizia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2020
in In evidenza, News
0
Maria Luisa Pellizzari nuovo vice capo Vicario della Polizia: “nomina di una donna non deve fare notizia”
Share on FacebookShare on Twitter
MARIA LUISA PELLIZZARI     POLIZIA DI STATO
MARIA LUISA PELLIZZARI POLIZIA DI STATO

Maria Luisa Pellizzari è il nuovo vice capo vicario della Polizia ed è prima donna a ricoprire il prestigioso incarico. Contestualmente, il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, l’ha nominata prefetto.

ADVERTISEMENT

Laureata all’Università degli Studi di Padova nel 1983, ha iniziato la sua carriera nella Polizia di Stato nel 1985 come vice commissario e, nel 2017, ha raggiunto la massima qualifica di dirigente generale di Pubblica Sicurezza.

Il neo vice capo vicario della Polizia, nella sua carriera, ha ricoperto delicati incarichi investigativi e gestionali.

Nel corso della sua vita professionale ha diretto uffici investigativi alla Direzione centrale anticrimine, sino a diventare il direttore del Servizio centrale operativo (Sco), e alla Direzione investigativa antimafia; prima di tali incarichi, Maria Luisa Pellizzari aveva conseguito importanti risultati al Centro interprovinciale criminalpol “Lazio-Umbria- Abruzzo” e alla Squadra mobile di Roma.

Ha inoltre coordinato le indagini che hanno portato all’arresto degli esecutori della strage di Capaci, alla cattura di numerosi latitanti mafiosi, tra cui Luca Bagarella, e importanti operazioni contro la criminalità organizzata e il terrorismo.

Nel 2012, da capo dello Sco, si è occupata delle indagini che hanno portato alla liberazione dell’imprenditore edile Andrea Calevo, sequestrato e tenuto incatenato per 15 giorni in uno scantinato.

Il Prefetto Pellizzari, nel corso della sua poliedrica esperienza quale funzionario e dirigente di Polizia, è stata direttore del Servizio polizia stradale, vice direttore della Scuola superiore di Polizia, direttore dell’ispettorato di Ps al Senato e, da ultimo, direttore Centrale degli Istituti di istruzione.

“Per come ho vissuto e vedo la polizia da 35 anni, non è neanche una notizia”, ha affermato il neo vice capo vicario della Polizia nelle dichiarazioni rilasciate subito dopo la nomina. “Non voglio sminuire il significato di genere di questa scelta che mi inorgoglisce – ha spiegato – ma le donne sono nell’amministrazione da 40 anni, abbiamo questori, vertici di direzioni. Certo, lo stupore iniziale, quella difficoltà d’approccio che magari riscontrai io a metà anni Ottanta, non esiste”.

Maria Luisa Pellizzari ha spiegato che nella sua visione assume “un valore enorme il senso della squadra. Se poi guidi con equilibro, con umanità, ci si scorda quasi il genere. È la forza di andare insieme su un obiettivo, ciò che ho imparato. Devo tanto a chi me lo ha passato e a chi lo ha appreso, collaborando. 

Siccome le donne in un ambiente nato al maschile devono faticare di più per mettersi in luce, e devono sempre dare un po’ di più degli altri per essere apprezzate, per noi è necessario un sovrappiù di tenacia. – ha poi concluso il neo vice vicario della Polizia – Ecco, se dovessi definire una qualità delle donne in polizia, é che sono tenaci”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, continuano i presidi dei carabinieri: centinaia di persone controllate

Succ.

Fisioterapia, ecco come scegliere la struttura più efficiente e all’avanguardia

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Fisioterapia, ecco come scegliere la struttura più efficiente e all’avanguardia

Fisioterapia, ecco come scegliere la struttura più efficiente e all'avanguardia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?