• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Teatro Festival fino al 2021 con la sezione internazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Napoli Teatro Festival fino al 2021 con la sezione internazionale
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed

ADVERTISEMENT

I dati che si riferiscono al proseguire della pandemia da coronavirus non sono affatto rasserenanti e non si prospetta un ritorno alla normalità entro breve tempo, tuttavia Napoli e la sua industria culturale non può restare a guardare inerme.

 

Ed è così che non si è fermata l’edizione 2020 del Napoli Teatro Festival, con un grande successo espresso da grandi numeri: per gli oltre 130 spettacoli messi in scena su palcoscenici all’aperto durante lo scorso mese di luglio, sono stati raggiunti i diecimila spettatori in presenza malgrado le insolite modalità. È stata la prima manifestazione del settore cultura del territorio regionale campano dopo il primo lungo lockdown avvenuto la scorsa primavera.

 

“I promotori di questo Festival hanno dimostrato lungimiranza e capacità di sfruttare le potenzialità offerte oggi dal Web – commenta Sofia Talone di Reviewbox.it – con la predisposizione del servizio di online streaming degli spettacoli per dare anche al pubblico impossibilitato a partecipare in presenza agli spettacoli la opportunità di assistere gratuitamente ad alcuni eventi in live streaming su live.napoliteatrofestival.it, sui canali di CRC (Radio CRC Targato Italia, sul Canale 620 del Digitale Terrestre e sulla app mobile ufficiale) e sulla piattaforma Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania 

(cultura.regione.campania.it). Inoltre costituisce una modalità in più per far apprezzare al pubblico fuori regione le locali iniziative culturali, come accaduto sempre più spesso di recente in altri casi quali i celeberrimi Teatro San Carlo del capoluogo partenopeo e il Teatro alla Scala di Milano”.

 

Ma non è tutto. Infatti, per incrementare il valore già alto della rassegna del Napoli Teatro Festival Italia, sotto la direzione di Ruggero Cappuccio, viene ad aggiungersi l’offerta della sezione internazionale, con 4 nuovi spettacoli di indiscutibile importanza che sono già cominciati lo scorso settembre dal Teatro Bellini per arrivare al gran finale  in programma per il prossimo anno al Teatro Politeama di Napoli.

Da settembre 2020 a febbraio 2021, la sezione internazionale ha fortemente voluto la presenza di grandi artisti come il belga Jan Fabre, la pluripremiata Charlotte Rampling, il coreografo greco Dimitris Papaioannu e poi i registi mediorienntali Ramzi Choukair (dalla Siria) e Sulayman Al-Bassam (dal Kuwait).

Un numero limitato ma assai nutrito di suggestioni classiche e moderne, ispirazioni tratte da culture vicine e lontane:

 

  • Sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 alle 21:00 – Teatro Bellini di Napoli – “Resurrexit Cassandra”

  • Martedì 22 e mercoledì 23 settembre 2020 alle 21:00 – Teatro Bellini di Napoli – “Y-Saidnaya”

  • Mercoledì 30 dicembre 2020 alle 21:00 – Teatro Bellini di Napoli – “Shakespeare – Bach”

  • Sabato 6 e domenica 7 febbraio 2020 ore 21:00 – Teatro Politeama di Napoli – “Nuova  Creazione”

 

Una dimostrazione ulteriore della sensibilità artistica e creativa di cittadini e istituzioni della regione Campania, i quali non perdono occasione di concedersi performance artistiche di grande valore. Decisamente la stessa innata passione della giovanissima Miriam, la bambina danzatrice che si esibiva nella Galleria Umberto I di Napoli esibendo il suo talento che la ha portata ad essere notata dallo staff del San Carlo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: il clima del terrore introdotto dai De Luca Bossa a suon di estorsioni

Succ.

Camorra Ponticelli: la storia di Umberto De Luca Bossa, “il boss che non sa sparare”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: la storia di Umberto De Luca Bossa, “il boss che non sa sparare”

Camorra Ponticelli: la storia di Umberto De Luca Bossa, "il boss che non sa sparare"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?