Malgrado l’emergenza coronavirus e il coprifuoco che entrerà in vigore proprio a partire da stasera, sono tantissimi i commercianti che si stanno rimboccando le maniche per tentare di resistere e superare questo momento di crisi, pieno di ansie ed incertezze.
Questa è la coraggiosa e speranzosa storia di una giovane coppia napoletana, Titty e Pasquale, che lo scorso mercoledì hanno tagliato il nastro della loro nuova attività: Joy Donuts in via Marina, 32 a Napoli.
L’unico locale a Napoli dove è possibile gustare degli ottimi donuts homemade.
Un locale dove concedersi coccole ed attimi di dolcezza e che offre un’ampia scelta di bontà, principalmente prodotte artigianalmente.
Budini, frullati, frappè, gelato artigianale, macedonia di frutta, latte di mandorla, yogurt con latte di bufala, torte, cinnamon rolls, tè aromatizzati, tutto prodotto artigianalmente, e soprattutto tantissimi donuts, fiore all’occhiello della pasticceria, rigorosamente artigianali.
Una sfida nella sfida, quella intrapresa dai giovani coniugi del vesuviano, approdati a Napoli per avviare una nuova attività, malgrado le plurime restrizioni introdotte dalla pandemia, ma anche e soprattutto una vetrina dove trova ampia espressione un new concept di pasticceria, principalmente incentrato su dolci che si discostano dalla tradizionale offerta partenopea per lasciare posto ai danuts tanto in voga soprattutto tra i giovani e i buongustai a caccia di “sapori nuovi” da gustare. Un’ampia carrellata di proposte, tutte accomunate dalla qualità delle materie prime utilizzate.
Un motivo un più per sostenere un’attività nata in un periodo difficile e che con ottimismo e positività è pronta ad affrontare questa sfida.