Nel corso della consueta diretta facebook del venerdì il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato l’intenzione di chiedere al governo nazionale il lockdown generalizzato per vietare la mobilità tra regioni.
Dal suo canto, il presidente Conte ha scongiurato il pericolo di un’imminente chiusura totale: “Dobbiamo scongiurare un altro lockdown nazionale, per questo rimaniamo vigili e pronti a intervenire dove necessario – ha affermato Conte in un videomessaggio inviato al Festival del Lavoro – Siamo ancora dentro la pandemia: forti dell’esperienza vissuta dobbiamo contenere il contagio puntando a evitare l’arresto dell’attività produttiva e lavorativa, la chiusura degli uffici pubblici, come la chiusura delle scuole”.
“Quando lo Stato e le istituzioni pubbliche non hanno rispetto per il lavoro, è lì che deve sopraggiungere la vergogna – ha precisato ancora il presidente del Consiglio – “l’Italia riparte dal lavoro. Il lavoro è una priorità che oggi, dopo mesi difficili, necessita di uscire da una dimensione difensiva per essere strumento di dinamico riscatto collettivo: nella legge di bilancio abbiamo puntato sul mercato del lavoro in modo espansivo. Siamo consapevoli delle grandi difficoltà che stanno attraversando le aziende, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti, siamo a conoscenza degli enormi sforzi fatti per adeguare e riorganizzare i tempi e gli spazi dei luoghi di lavoro – ha osservato Conte -. L’esperienza di questi mesi ci ha dimostrato che tutelare prioritariamente la salute consente di difendere meglio, più incisivamente il tessuto produttivo del Paese”.