• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

22 ottobre: Giornata Mondiale delle Balbuzie, ecco perché è giusto parlarne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2020
in News
0
22 ottobre: Giornata Mondiale delle Balbuzie, ecco perché è giusto parlarne
Share on FacebookShare on Twitter

eeeeeeIn molti probabilmente ignorano che il 22 ottobre si celebra la Giornata Mondiale delle balbuzie.

ADVERTISEMENT

Perchè è giusto parlare di balbuzie?

A rispondere a questo quesito è  Emanuele Giuseppe Adiletta, dottore in scienze e tecniche psicologiche e terapista sessuale, attualmente impegnato nel promuovere e normare in Campania la figura del Sex Worker con il centro di Ricerca e Formazione in Medicina e Psicologia.

“Credo sia più giusto partire con il rigirare la domanda e, quindi: perchè non parlare di balbuzie?
La risposta ci permette di procedere in maniera controfattuale ovvero cosa comporta non affrontare questa tematica?

  1. Non viene data una corretta informazione su cosa sia la balbuzie.
  2. La balbuzie viene lasciata ancora in zona d’ombra in cui la risoluzione del problema e il grado con cui si può definire risolto e se, soprattutto, la risoluzione  ha valenza temporale è del tutto arbitraria. Mi sono espresso in termini tecnici, ma cosa vuol dire questo? Ogni professionista o Associazione adotta una propria strategia e la persona che si affidata al professionista non è altro che una cavia. Tecnicamente parlando, quello che non esiste è un protocollo riabilitativo e terapeutico ovvero una linea guida, una procedura specifica che i professionisti sono in grado di eseguire e di adattare per fronteggiare efficacemente  la balbuzie.

Perché ho usato il termine come cavia? Nel mio percorso prima come balbuziente poi come ex ho avuto modo di conoscer la vita e quindi i trascorsi anche terapeutici delle persone balbuzienti, molti di loro hanno affermato di essersi sentiti delle cavie.

  • Dobbiamo accettare che la balbuzie è inguaribile secondo L ‘ICD 10 e come dicono alcuni, quindi, anche accettarla come disabilità. Tutti i miti relativi alla balbuzie sono veri e ce ne sono tanti!

Non parlare di balbuzie vuol dire quindi girare le spalle ad un vuoto scientifico che è colmabile lasciando che esistano molteplici visioni di una difficoltà che è per tutti un problema. Esiste un confine tra difficoltà e problema. Una difficoltà t’insegno a superarla, un problema t’insegno ad affrontarlo e la balbuzie si colloca al centro tra la difficoltà ed il problema.

Abbiamo detto che non viene data una corretta informazione su cosa sia la balbuzie. La balbuzie è vista come una disfluenza verbale con esordio nell’infanzia. Sono d’accordo sulla seconda parte, ma resta una visione solo sintomatica della balbuzie, il vissuto psicologico del balbuzie non è relegato al sintomo che è quello che si sente ovvero la persona che non riesce a parlare, perché si blocca. Restituire la sensazione di non avere il blocco, perché il balbuziente avverte quando sta per cadere nel blocco, possiamo dire che ha una sorta di sintomo aureo quando sta per balbettare e si risolve a livello tecnico, ma non è sufficiente a risolvere la balbuzie. Qui deve cadere la nostra attenzione perché accadono due cose:

  • Il balbuziente padroneggia pienamente la tecnica e sceglie comunque di balbettare e questo accade perché la balbuzie agisce come paracadute, come paravento ad un qualcosa di più profondo riguarda l’intera sfera psichica della persona ed allora anche se la scelta non è consapevole, si  sceglie di balbettare, nonostante si abbia a disposizione una lingua sicura che permette di evitare il blocco. Questo perché la balbuzie è uno scudo consentendo di deviare le responsabilità di un insuccesso che sia personale o lavorativo non verte su una propria mancanza, un atteggiamento sbagliato, ma bensì sulla balbuzie. Questo processo di difesa comporta che la balbuzie non consente alla persona di crescere in quanto rifugiandosi nel sintomo (il blocco) non si spinge ad un miglioramento oppure ad un autocritica costruttiva.
  • Quando la balbuzie viene superata, cade lo scudo e la persona si trova a fare i conti con ciò che accade dopo aver riottenuto la fluenza verbale. In questa fase emerge ciò che ha consentito alla balbuzie di comporsi e di manifestarsi e questo necessita di un approccio specifico da parte di un professionista formato e non improvvisato. La situazione, quindi, diviene molto delicata, in quanto è venuto meno un meccanismo di difesa.
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: coppia di anziani costretta a lasciare alloggio del comune di Napoli per cederlo alla camorra

Succ.

Corsi di cucina online: imparare a cucinare sul web

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Corsi di cucina online: imparare a cucinare sul web

Corsi di cucina online: imparare a cucinare sul web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?