• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 6 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio ad Alfredo Cerruti, autore televisivo e storica voce degli “Squallor”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2020
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Addio ad Alfredo Cerruti, autore televisivo e storica voce degli “Squallor”
Share on FacebookShare on Twitter

alfredo-cerruti-5-625788_tnÈ morto a 78 anni Alfredo Cerruti, autore televisivo, produttore televisivo, attore e cantante degli Squallor, gruppo di rock demenziale molto famoso negli anni Settanta.

ADVERTISEMENT

Nato a Napoli nel 1942, aveva iniziato la sua carriera facendo il produttore discografico negli anni Sessanta alla CBS. Poi nel 1971 aveva fondato insieme a Daniele Pace, Giancarlo Bigazzi e Totò Savio gli Squallor, che con i loro testi demenziali e provocatori ottennero un certo successo negli anni Settanta e Ottanta.

Quattro amici, tutti ben inseriti nel mondo dell’industria discografica, i quali un po’ per gioco, un po’ per pura goliardia, ma anche per evadere dalla routine della discografia milanese, decidono di formare un gruppo. Giancarlo Bigazzi è un affermato musicista, Toto Savio è compositore e produttore, Daniele Pace è fra i parolieri che più hanno venduto in tutti i tempi, infine Alfredo Cerruti è discografico, produttore, non ancora autore televisivo, ma soprattutto fidanzato di Mina. Il loro primo disco esce per la Cgd con il titolo VACCA: una serie ininterrotta di gag, basse insinuazioni, battute pesanti, un disco a “taglio basso” che, dato l’anno in cui viene pubblicato, il 1977, avrebbe dovuto passare automaticamente nel dimenticatoio, e invece riscuote un clamoroso successo. L’anno seguente escono due album, Cerruti, voce stentorea a effetto nasale è il “cantante solista”, Toto Savio il principale artefice delle musiche, a volte rubacchiate di proposito, a volte originali, a volte ancora semplici sottofondi per le battute. I dischi hanno successo, la radio comincia a trasmetterli, entrano in classifica, sia pure nelle posizioni di retrovia, e il gruppo diventa per molti un “must” del kitsch all’italiana.

Quello degli Squallor è il caso più unico che raro nella discografia italiana  di un gruppo che vantando perfino partecipazioni occasionali di Elio Gariboldi, Gianni Boncompagni e Gigi Sabani, è riuscito a vendere qualche milione di dischi non solo senza esporsi, ma anche senza un briciolo di pubblicità.

Cerruti fu anche personaggio e autore televisivo, famoso per le collaborazioni con Nino Frassica e Renzo Arbore in diversi programmi, tra cui Indietro tutta!

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli e provincia: controlli a tappeto dei carabinieri, 46 persone multate perchè senza mascherina, 4 locali chiusi

Succ.

Coronavirus: in Campania stop ai ricoveri programmati

Può interessarti

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”
Arte & Spettacolo

Al Maschio Angioino di Napoli dall’11 agosto al 24 settembre arriva Ila mostra “il sole nero”

5 Agosto, 2025
Chi è Ciro Sermone: il gestore delle società cartiere per il clan Sarno tra Campania e Toscana
Cronaca

Chi è Ciro Sermone: il gestore delle società cartiere per il clan Sarno tra Campania e Toscana

5 Agosto, 2025
Morto Vincenzo Agostino, da 35 anni chiedeva verità sull’omicidio del figlio poliziotto
In evidenza

Vincenzo Agostino, il padre-coraggio che per 35 anni ha chiesto verità per il figlio ucciso dalla mafia

5 Agosto, 2025
Scarcerazioni nel maxi-processo al clan Moccia: il fallimento della giustizia italiana
In evidenza

Scarcerazioni nel maxi-processo al clan Moccia: il fallimento della giustizia italiana

4 Agosto, 2025
Cronaca

Camorra, valanga di scarcerazioni nel maxiprocesso al clan Moccia

4 Agosto, 2025
La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo
Arte & Spettacolo

La V° edizione di “Restate a Napoli” torna a Piazza Plebiscito: 21 spettacoli tra arte, musica e teatro dal vivo

4 Agosto, 2025
Succ.
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere

Coronavirus: in Campania stop ai ricoveri programmati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Ramy Elgaml, il 19enne morto mentre fuggiva dai carabinieri

Caso Ramy: quattro carabinieri rischiano processo

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

La Procura di Milano ha formalizzato la chiusura delle indagini preliminari a carico di quattro carabinieri, coinvolti nel filone di...

Il cugino dei fratelli Sarno cacciato dal programma di protezione: “E ora che faccio?Mi metto una corda al collo?”

Napoli, il Riesame annulla l’ordinanza cautelare per il boss Michele Mazzarella

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

n un clamoroso colpo di scena, la decima sezione del Tribunale della Libertà di Napoli ha dichiarato inefficace l'ordinanza di...

La fine della Jabil: rimossa l’insegna, lavoratori sotto shock per la chiusura dello stabilimento

La fine della Jabil: rimossa l’insegna, lavoratori sotto shock per la chiusura dello stabilimento

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

È la fine di un'epoca. Nella giornata di martedì 4 agosto è stata ufficialmente rimossa l'insegna della Jabil dallo stabilimento...

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassista nega la corsa a una non vedente con cane guida: “Non voglio animali sull’auto”

di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2025
0

Una donna non vedente è stata lasciata a piedi da un tassista mentre dalla stazione ferroviaria cercava di raggiungere una...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?