• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Anfibiario: l’ultima novità dello Zoo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2020
in Da Sud a Sud
0
L’Anfibiario: l’ultima novità dello Zoo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

dendrobates-leucomelas-rana-freccia-dalle-bande-gialleUn motivo in più per visitare lo Zoo di Napoli è il nuovissimo Anfibiario, considerando tra l’altro che non ci sono altre strutture del genere in Italia. Da pochi giorni infatti, la visita all’area anfibi è permanente, e rappresenta un’esclusiva, per il giardino zoologico che non si è mai fermato ed anche durante questi duri mesi di lockdown, con la cura dello staff scientifico, si è impegnato nell’ideazione e allestimento di una nuova area, questa volta interamente dedicata agli anfibi. Ma chi sono gli anfibi? Si tratta di una classe di vertebrati molto antica di cui fanno parte le prime forme di vita ad aver lasciato l’ambiente acquatico per colonizzare la terraferma. Questi piccoli animali si riconoscono da una caratteristica distintiva: la loro pelle è sottile e sempre umida in quanto partecipa alla respirazione e permette gli scambi gassosi, motivo per cui, nonostante siano stati i primi a esplorare la terra ferma milioni di anni fa, hanno bisogno di vivere in ambienti estremamente umidi e di riprodursi in acqua.

Il nuovo anfibiario dello Zoo di Napoli, esclusivo in Italia, riproduce in piccolo gli ambienti umidi e di sottobosco in cui vivono numerose specie di rane. Cascate, orchidee nane, begonie, felci e ciottoli insieme a tanti altri elementi che vanno a formare ecosistemi protetti nelle teche in vetro in cui poter ammirare ad esempio la Rana freccia dalle bande gialle (Dendrobates leucomelas) nota, come le altre specie appartenenti alla stessa famiglia, per le potenti tossine presenti a livello cutaneo, usate per avvelenare le punte delle frecce. L’area allestita allo Zoo di Napoli, ospita in totale otto specie di rane provenienti dallo Zoo di Riga in Lettonia, tutte da scoprire e cercare all’interno degli habitat appositamente studiati per loro. Un’occasione, quella della visita al parco e all’area anfibi, per riflettere sulla costante distruzione di habitat che interessa il nostro pianeta, le specie appartenenti alla classe degli anfibi infatti, essendo legate ad ambienti con specifiche caratteristiche chimico-fisiche e particolarmente delicati, sono considerate gravemente a rischio di estinzione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sai scegliere tra gomme invernali e 4 stagioni?

Succ.

La “cucina tradizionale contemporanea” del ristorante “Acquerello” di Ercolano per il rilancio della tradizione

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
La “cucina tradizionale contemporanea” del ristorante “Acquerello” di Ercolano per il rilancio della tradizione

La "cucina tradizionale contemporanea" del ristorante "Acquerello" di Ercolano per il rilancio della tradizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?