• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: giovedì 24 settembre la cerimonia di premiazione al Maschio Angioino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: giovedì 24 settembre la cerimonia di premiazione al Maschio Angioino
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaGiovedì 24 settembre alle ore 11 presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli ci sarà, nell’ambito della Settima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2020, la cerimonia della consegna delle Borse di studio ai vincitori per le due miglior tesi di Laurea Magistrale e per la migliore tesi di Dottorato sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, della corruzione e delle economie globali.

ADVERTISEMENT

Con i vincitori Silvia Palmieri, Gianpio Predoti per le tesi di Laurea Magistrale e Simona Vitale, per la tesi in Dottorato, ci saranno il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’assessore alla Cultura Eleonora De Majo, il capo della Procura di Napoli, Giovanni Melillo, il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra, il Presidente dell’Associazione ‘Amato Lamberti’ Roselena Glielmo, il Presidente del Premio Nino Daniele , il Presidente onorario ed europarlamentare Franco Roberti e la giornalista e scrittrice Daniela De Crescenzo.

Quest’anno il Premio ‘Amato Lamberti’ dedicherà riconoscimento speciale per il primario di Anestesia dell’ospedale Monaldi di Napoli, Antonio Corcione, per sottolineare la gratitudine nei confronti degli Operatori del Sistema Sanitario Nazionale che hanno fronteggiato la pandemia da Covid 19 con encomiabile spirito di sacrificio.

Il prof Corcione mentre curava i pazienti contagiati dal Coronavirus diveniva egli stesso vittima dell’infezione. Sconfitta la malattia riprendeva con maggiore abnegazione e forza a prodigarsi nell’aiuto ai degenti .

A consegnare la pergamena speciale dell’associazione ‘Amato Lamberti’ interverrà il professore Gennaro Rispoli, medico-chirurgo e direttore del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli.

Al Premio, giunto alla sua Settima edizione, ha contribuito come sempre l’Associazione ‘Museo del Vero e del Falso’ e l’azienda di abbigliamento e accessori donna ‘Kocca’ dei fratelli Miranda ‘ che hanno finanziato due delle borse di studio.

Dell’associazione fanno parte Roselena Glielmo, Daniele Lamberti, Marco Lamberti e il sociologo Amedeo Zeni, segretario del Premio.

Il Comitato scientifico è composto da Giuseppe Acocella, Enrica Amaturo, Luciano Brancaccio, Arnaldo Capezzuto, Nino Daniele, Gabriella Gribaudi, Isaia Sales, Anna Maria Zaccaria, Stefano D’Alfonso.

Nel rispetto delle norme anti-Covid 19, il numero dei posti disponibili è limitato. È necessario, dunque, prenotarsi ai numeri 3388361453/3495064908 oppure inviando un’email a [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss

Succ.

Dal 18 al 20 settembre, il cortile della Reggia di Capodimonte ospita la rassegna cinematografica “Monelli e Ribelli”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 27 giugno al Museo di Capodimonte: ultimo appuntamento con “i giovedì di Caravaggio”

Dal 18 al 20 settembre, il cortile della Reggia di Capodimonte ospita la rassegna cinematografica "Monelli e Ribelli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?