• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Igiene e cura della persona: con quale frequenza è opportuno cambiare le lenzuola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2020
in Non solo hobby
0
Igiene e cura della persona: con quale frequenza è opportuno cambiare le lenzuola
Share on FacebookShare on Twitter

cambiare-lenzuola-2L’emergenza coronavirus ha messo a dura prova le nostre abitudini, incrementando le attenzioni rivolte alla cura della casa e della persona.

ADVERTISEMENT

Dormire in un letto pulito e fresco è una cosa che tutti dovrebbero fare per non incorrere in problemi di salute, anche in circostanze che esulano dall’attuale clima di emergenza. Nei letti si annidano acari, funghi, secrezioni corporee, residui di creme e cosmetici che si spalmano sul corpo prima di andare a dormire.
Mentre si dorme, si perdono scaglie di pelle che diventano nutrimento per gli acari che sono  portatori di allergie, asma, sinusiti e raffreddori. Gli acari sono piccoli insetti che fanno dei letti il loro ambiente preferito.

Per tenerli lontani è importante scegliere delle lenzuola in cotone o in lino perché sono traspiranti e si possono lavare a 60 gradi.
Se capita di svegliarsi con prurito alla pelle, naso chiuso, potrebbe essere colpa delle lenzuola, che se non vengono cambiate regolarmente attirano qualsiasi allergene.
Si stima che un uomo di media corporatura può rilasciare nel letto fino a 100 litri di sudore e che nei cuscini si possano annidare fino a 17 specie di funghi diversi. In questo modo si crea nel letto quell’ambiente adatto per la proliferazione di funghi, acari ecc.

Sapere con quale frequenza è opportuno cambiare le lenzuola è importante per la nostra salute.

Ogni quando cambiare le lenzuola

Per evitare che il proprio letto  sia un ricettacolo di polvere, funghi e batteri le lenzuola devono essere cambiate almeno una volta a settimana e specialmente nei periodi estivi. In inverno si può protrarre il cambio fino a dieci dodici giorni, ma non oltre.
I letti hanno una posizione orizzontale, le polveri si depositano molto facilmente, e tendono a posizionarsi proprio vicino alla bocca ed al naso di ogni individuo provocando le allergie.
Se il cambio delle lenzuola deve essere eseguito una volta a settimana, le federe al contrario si devono cambiare più spesso, circa due volte a settimana, perché i batteri potrebbero provocare acne e brufoli.

Copriletto e coperte

Consigliamo la stessa pulizia e il lavaggio per almeno una volta al mese anche per copriletti, coperte e coprimaterassi. Le trapunte e i piumini, possono essere lavati ogni due o tre mesi.

Materasso

Una volta ogni sei mesi è necessario pulire anche il materasso, con l’aspirapolvere e lasciandolo all’aria per alcune ore.
Per un trattamento antiodore e disinfettante, cospargere tutta l’intera superficie del materasso, con uno strato di bicarbonato e lasciarlo agire per 24 ore, poi raccogliere tutti i residui con un aspirapolvere.

E’ anche consigliabile  un cambio frequente dei pigiami e delle camicie da notte. Anche questi  dovrebbero essere  cambiati almeno settimanalmente.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via la IX Edizione del Napoli Bike Festival

Succ.

Il parrucchiere Roberto Esposito consacra la sua fama con una partnership con il “Naos Beauty Salon” di Posillipo

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-“I consigli di Roberto”: moda capelli estate 2020, istruzioni per l’uso

Il parrucchiere Roberto Esposito consacra la sua fama con una partnership con il "Naos Beauty Salon" di Posillipo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?