• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: il pentito Schisa tira in ballo la donna vittima di un raid mentre raccoglieva i soldi dalle prostitute

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Settembre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Schisa
Tommaso Schisa

Dopo le dichiarazioni rese dal neopentito Tommaso Schisa e da altri collaboratori di giustizia, che hanno portato al commissariamento prefettizio del comune di Marigliano, per effetto dell’arresto del sindaco Antonio Carpino, la camorra vesuviana e della periferia orientale di Napoli sembra avere ragioni più che valide per temere un imminente terremoto giudiziario.

ADVERTISEMENT

Un arresto, quello del primo cittadino di Marigliano, accusato insieme al boss Luigi Esposito detto ‘o Sciamarro di voto di scambio politico-mafioso, che conferma che le dichiarazioni rese dall’ormai ex genero del boss di Marigliano sono al vaglio della magistratura.

Tommaso Schisa non è solo l’ex marito della figlia dello Sciamarro, ma anche e soprattutto il figlio di Luisa De Stefano, la “Pazzignana” del Rione De Gasperi di Ponticelli e dell’ex Sarno Roberto Schisa. Ragion per cui, sono molteplici i clan che temono le conseguenze delle dichiarazioni rese dal giovane.

Ad attendere con il fiato sospeso gli esiti dei riscontri della magistratura, soprattutto le figure-simbolo del sodalizio camorristico frutto della coalizione tra i clan in declino di Napoli est, nel quale convergono, oltre al clan capeggiato dalla madre di Schisa, i De Luca Bossa di Ponticelli, i Cuccaro-Aprea di Barra e i Minichini-Rinaldi.

Delle accuse che potrebbero, inoltre, ulteriormente aggravare alcuni la situazione esponenti dell’alleanza già detenuti e condannati all’ergastolo – come Michele Minichini, Anna De Luca Bossa e la stessa madre di Schisa, Luisa De Stefano – che potrebbero decidere, a loro volta, di passare dalla parte dello Stato, soprattutto se fosse confermata anche in appello la condanna all’ergastolo per l’omicidio Colonna-Cepparulo.

Tutti i responsabili, a vario titolo, dell’agguato che costò la vita al boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo, nel quale venne però anche ucciso l’innocente Ciro Colonna, a settembre del 2019 furono condannate all’ergastolo. Una condanna schivata da Alfredo Minicini, fratello di Michele, e da Onesto Gabriella, a carico dei quali, ad avviso del Giudice “non si delinea un quadro indiziario supportato da quella necessaria gravità atta a fondare l’applicazione di misura cautelare.”

Nell’ordinanza che ha portato all’arresto delle 8 persone poi condannate all’ergastolo, si legge che Gabriello Onesto “partecipava alle fasi esecutive quale addetta al sistema delle comunicazioni telefoniche, fungendo da intermediaria tra Anna De Luca Bossa, “le pazzignane” Vincenza Maione e Luisa De Stefano e gli altri indagati”.

Sul filo del rasoio, dunque, Gabriella Onesto è riuscita ad evitare il carcere, ma le prime dichiarazioni rese da Tommaso Schisa lasciano presagire che ben presto non potrà sottrarsi al suo destino.

Il figlio della “pazzignana” ha confermato alla magistratura l’appartenenza di Gabriella Onesto al clan in cui convergono le organizzazioni alleate di Napoli est e l’ha inoltre additata come la persona che curava gli interessi economici del clan. 

In particolare, nel verbale firmato il 22 ottobre del 2019, Tommaso Schisa ricostruisce le circostanze in cui maturò un agguato nella zona di Porta Nolana, immortalato dalle videocamere, identificando esecutori e vittime.

stesa-kiad-512x384corrieremezzogiorno-web-mezzogiorno

Schisa ha spiegato che Gabriella Onesto era la persona che per conto del clan riscuoteva il pizzo sulle piazze di spaccio e le prostitute attive ngopp’ e ‘mmura – la zona di Porta Nolana – e che proprio durante una delle incursioni per riscuotere il denaro, accompagnata da Fabio Oliviero detto ‘o chiatto, un altro affiliato al clan, il 13 gennaio del 2018, fu vittima di un’imboscata da parte dei Mazzarella. A raccontare l’accaduto al giovane rampollo di casa Schisa, fu prima la madre Luisa De Stefano, durante un colloquio, e successivamente la stessa Gabriella Onesto e Michele Minichini.

Un episodio che, oltre a confermare il coinvolgimento della donna nella rete camorristica dei clan alleati di Napoli est, sottolinea anche le velleità camorristiche dello stesso sodalizio criminale che si era spinto ben oltre i confini del quartiere Ponticelli, ingaggiando un testa a testa con i Mazzarella che li portò ad estendere i loro affari fino alle porte di Napoli.

Gabriella Onesto viene quindi additata come la donna dedita a riscuotere i proventi degli affari illeciti nella zona del centro storico.

Un ruolo che la stessa Onesto ha tutt’altro che nascosto, esibendo con orgoglio ed ostentazione sui social immagini che ritraggono ingenti somme di denaro. Un modo eloquente di palesare lo stato di salute del clan agli occhi dei rivali, per riscattarsi dalle umiliazioni subìte negli anni passati in sordina.

fb_img_1573319618498 fb_img_1573319636190 screenshot_20191109-184224-2

Oltre alla morbosa venerazione nutrita dalla Onesto nei riguardi di Luisa De Stefano, è altrettanto assodato che la donna avesse “un debole” per Michele Minichini, come comprova il tatuaggio scalfito sulla mano sinistra:“Michele”, il nome del ras al quale ha garantito fedeltà, non solo sotto l’aspetto strettamente camorristico. 

fb_img_1573319721048

Il legame sentimentale intercorso tra Minichini e la Onesto è di dominio pubblico tra le strade di Ponticelli. Un legame che la donna, più che infatuata di ‘o tigre, ostentava con orgoglio nella vita reale, così come sui social network.

Dal suo canto, Michele Minichini ha notoriamente amato sempre e solo una donna: la sorella di Antonio ed Anna De Luca Bossa. Le esigenze e gli interessi, dunque, lo avrebbero spinto ad assecondare i sentimenti della Onesto, soprattutto quando è finito in carcere, poichè la donna si presentava costantemente ai colloqui, assicurandogli tutto quello di cui necessitava, in primis i soldi. Un legame stroncato dalla stessa Onesto, non appena ha preso coscienza del fatto che nel cuore di ‘o tigre non ci sarà mai spazio per un’altra donna diversa dalla sorella di Tonino ‘o sicco.

Laddove le indagini in corso dovessero confermare l’attendibilità delle dichiarazioni rese da Schisa, dunque, Gabriella Onesto, volto noto alle forze dell’ordine ormai da tempo, potrebbe finire in carcere e non è escluso che, al cospetto di una pesante condanna, possa decidere a sua volta di passare dalla parte dello Stato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Financial Times elogia la mostra “Gemito, dalla scultura al disegno” in programma al museo di Capodimonte

Succ.

2 settembre 2001: il 17enne Stefano Ciaramella reagisce a una rapina e viene ucciso con una coltellata al petto

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
2 settembre 2001: il 17enne Stefano Ciaramella reagisce a una rapina e viene ucciso con una coltellata al petto

2 settembre 2001: il 17enne Stefano Ciaramella reagisce a una rapina e viene ucciso con una coltellata al petto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?