• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Napoli est, torna in libertà Michele Mazzarella: sconto di pena di 9 anni per indulto e buona condotta

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Settembre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Napoli est, torna in libertà Michele Mazzarella: sconto di pena di 9 anni per indulto e buona condotta
Share on FacebookShare on Twitter

083949070-c873d435-f9b4-4e34-9df6-472ea187b378Un clamoroso colpo di scena rischia di far saltare gli equilibri camorristici di Napoli est: Michele Mazzarella detto ‘o fenomeno, boss emergente dell’omonimo clan,è tornato in libertà.

ADVERTISEMENT

Classe 1978, figlio di Vincenzo Mazzarella, Michele fu arrestato il 9 gennaio del 2001.

Condannato a 29 anni e 2 mesi di reclusione per vari reati – omicidio, associazione camorristica e traffico di sostanze stupefacenti con l’aggravante del metodo mafioso –  dopo aver trascorso 19 anni in carcere, o’ fenomeno – soprannome riconducibile a Ronaldo, ex stella del calcio brasiliano – si è visto applicare uno sconto di pena di ben 9 anni.

Analoga sorte alla quale è andata incontro la moglie Marianna Giuliano, all’incirca un anno fa. La figlia di Luigi Giuliano, il boss di Forcella, oggi collaboratore di giustizia, e moglie di Michele ‘o fenomeno, è tornata in libertà dopo dodici anni di reclusione.

Michele Mazzarella si è visto applicare uno sconto di pena di nove anni grazie all’indulto e alla buona condotta. L’indulto fu concesso nel 2006 a tutti i detenuti d’Italia, azzerando tre anni di pena per quanto riguarda il reato di omicidio (uno dei reati per la cui pena può essere applicato, diversamente da altri come l’associazione a delinquere di stampo mafioso e il traffico di stupefacenti); mentre la buona condotta è concessa automaticamente a chi non crea problemi durante la detenzione, e consiste in uno sconto di tre mesi per ogni anno di carcere.

Calcolatrice alla mano, di premio in premio, Michele Mazzarella è riuscito a tornare in libertà nove anni prima del previsto e per giunta in un momento storico che potrebbe favorire l’ascesa del clan che da San Giovanni a Teduccio sta affondando le grinfie in diverse zone della città per riappropriarsene e ritrovare l’antico lustro di un tempo.

In particolare, il vuoto di potere che vige in diverse zone della periferia orientale partenopea, potrebbe far gola ai Mazzarella che senza troppi sforzi potrebbero riuscire a scalzare il sodalizio costituito dagli Aprea-De Luca Bossa e conquistare il controllo delle attività illecite di Barra e Ponticelli, da sempre zone più che ambite dai clan, in quanto in grado di fruttare ingenti introiti.

Un’ipotesi tutt’altro che remota, considerando che circa un anno fa, i Mazzarella sono stati molto vicini dal riuscire a conseguire l’impresa di scalzare i De Luca Bossa e conquistare Ponticelli.

In seguito alla condanna all’ergastolo delle figure di spicco dei clan alleati di Napoli est, in particolare, di Ciro Rinaldi, boss dell’omonimo clan del Rione Villa di San Giovanni a Teduccio, i Mazzarella potrebbero riuscire, senza particolari sforzi, a decretare l’inizio di una nuova era camorristica a Napoli est.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli, spari contro l’abitazione del ras Aprea: il rione Conocal l’oggetto della disputa

Succ.

Lutto nel mondo della musica house: è morto il dj e producer Erick Morillo

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Lutto nel mondo della musica house: è morto il dj e producer Erick Morillo

Lutto nel mondo della musica house: è morto il dj e producer Erick Morillo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?