• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, l’età dei contagiati si sta abbassando: in rianimazione pazienti fra i 40 e i 60 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2020
in News
0
Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19
Share on FacebookShare on Twitter

5199398_1238_coronavirus_covid_19“I nuovi ricoverati in Rianimazione hanno prevalentemente tra i 40 e i 60 anni” a riferirlo è Massimo Antonelli, alla guida del dipartimento Emergenza-Urgenza del Policlinico Gemelli di Roma e componente del Comitato tecnico scientifico al Corriere della Sera.

ADVERTISEMENT

“L’ultimo bollettino in Italia dà 55 pazienti assistiti con la ventilazione meccanica. Durante i mesi clou dell’epidemia chi veniva ricoverato in Terapia intensiva aveva principalmente tra i 60 e gli 80 anni, oggi la fascia d’età si sta decisamente abbassando”.

Anche Lopalco ha osservato come in Puglia “cinque pazienti tra i 20 e i 30 anni sono in condizioni critiche”. E Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, sempre dalle pagine del Corriere aveva osservato: “Abbiamo anche persone giovani in Rianimazione. Nessuno è invulnerabile”.

Intanto l’Oms invita alla prudenza.

Tra le precauzioni che l’Oms consiglia ai cittadini di prendere per limitare la diffusione del coronavirus c’è quella di rimandare i controlli non urgenti dal dentista. Questo perché le procedure odontoiatriche determinano la produzione di aerosol, vale a dire di particelle di dimensione inferiore ai 5 micron che possono rimanere sospese nell’aria e causare infezioni se vengono inalate.

Posto che la prevenzione di problemi dentali e la cura dei denti siano una priorità assoluta, l’Organizzazione ha consigliato di ritardare a quando i tassi di trasmissione del virus si abbasseranno l’assistenza orale non essenziale. Vale a dire controlli periodici, pulizie dentali e cure preventive ma anche i trattamenti dentali estetici.

L’Agenzia delle Nazioni Unite ha inoltre auspicato che i pazienti vengano sottoposti a screening a distanza prima degli appuntamenti. La ragione della pubblicazione delle raccomandazioni risiede nel fatto che le procedure mediche e in particolare quelle odontoiatriche comportano la produzione di aerosol. Si tratta di piccole particelle che possono rimanere sospese nell’aria, essere trasportate a distanza dalle correnti d’aria e provocare infezioni in caso di inalazione.

Le stesse procedure di assistenza odontoiatrica che generano aerosol portano a poi ad una rapida contaminazione delle superfici e quindi ad una potenziale diffusione dell’infezione. Ciò vuol dire che la loro esecuzione non esclude il rischio di trasmissione del virus. Inoltre i dentisti lavorano in prossimità del viso dei pazienti per periodi prolungati, comunicano faccia a faccia con loro e sono esposti alla saliva, al sangue e ad altri fluidi corporei. Di conseguenza il rischio di contagiarli o essere da loro contagiati non è così basso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: vacanzieri di ritorno dall’estero in fila fuori all’ospedale Cotugno di Napoli per il tampone

Succ.

San Giovanni a Teduccio: lite per un cappellino finisce nel sangue. Tre arresti e un fermo

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
San Giovanni a Teduccio: lite per un cappellino finisce nel sangue. Tre arresti e un fermo

San Giovanni a Teduccio: lite per un cappellino finisce nel sangue. Tre arresti e un fermo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?