• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonus Pos Agosto 2020: ecco come funziona il bonus per i pagamenti elettronici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2020
in In evidenza, News
0
Bonus Pos Agosto 2020: ecco come funziona il bonus per i pagamenti elettronici
Share on FacebookShare on Twitter

pos-1100x619Il Governo punta all’orizzonte del rilancio consumi, introducendo il bonus Pos 2020 per chi utilizzi pagamenti elettronici, detto anche cashback. È questa una delle misure inserite nel Decreto Agosto, approvato in Consiglio dei ministri lo scorso venerdì 7 agosto.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un incentivo legato ad alcune tipologie di acquisti (non tutti) effettuati dai consumatori e consumatrici con carte di credito e bancomat. Resta da capire se davvero sarà introdotto, fino a quando, i limiti di spesa, gli importi e quali acquisti saranno inclusi nel bonus.

Già nelle scorse giornate il viceministro all’Economia Laura Castelli aveva assicurato le associazioni dei ristoratori sulla volontà di introdurre un bonus consumi, in aggiunta a nuove di misure di sostegno al settore – dalla proroga dell’esenzione della Tosap a un fondo per di garanzia per gli affitti.

“Abbiamo anche anticipato la misura del cashback, già programmata con la legge di Bilancio – ha spiegato Giuseppe Conte in conferenza stampa-. Non l’abbiamo potuta realizzare per la pandemia, adesso la attiviamo dal 1 dicembre 2020″.

Da tempo il Governo punta a favorire un’impennata dei pagamenti elettronici a scapito di quelli in contanti. Questo soprattutto in ottica di lotta all’evasione fiscale.

Era stato già studiato il cosiddetto Bonus befana, proprio a questo scopo. Nella scorsa Legge di bilancio 2020 infatti il Governo, allo scopo di invogliare i pagamenti elettronici tra i consumatori privati, introduceva il riconoscimento di un bonus da erogare all’inizio del 2021 in relazione alle spese effettuate già dal 1° luglio di quest’anno, con strumenti di pagamento tracciabili nei settori in cui è ancora molto diffuso l’uso del contante.

Il passo definitivo in questa direzione è ora compiuto proprio dalla nuova necessità di rilanciare consumi ed economia, a seguito della grave situazione sociale derivante dall’emergenza sanitaria Coronavirus: un’emblematica fase socio-economica che oltretutto ha favorito già di per sé una grossa impennata dei pagamenti elettronici (anche per la loro comodità durante la fase di lockdown che ha costretto gli italiani a restare in casa per mesi).

Il Bonus Pos 2020 dunque dovrebbe garantire un’agevolazione fiscale erogata a favore di chi effettua alcuni acquisti utilizzando carte e bancomat.

L’incentivo è anche presente come uno dei punti del Piano nazionale delle riforme, il documento utilizzato come base per il Recovery Plan, con cui l’Italia specificherà come intende spendere i soldi che saranno elargiti dall’Unione europea.

L’elenco degli acquisti da includere nell’incentivo resta ancora da stabilire ma, come ha spiegato l’Ansa, potrebbe essere esteso anche all’abbigliamento e agli elettrodomestici.

In sostanza tra gli acquisti effettuati e pagati con sistemi elettronici, inclusi nel bonus potrebbero rientrare:

  • capi d’abbigliamento,
  • elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi, cellulari, forni, condizionatori, ecc),
  • servizi di ristorazione e bar (pagamenti in bar e ristoranti)

Da affinare resta anche il meccanismo, cioè come in concreto avverrà l’erogazione dei rimborsi: le ipotesi spaziano da una card a un rimborso direttamente al contribuente, mentre è consolidato l’orientamento di premiare le spese effettuate con pagamenti tracciabili, con carte e bancomat. Secondo quanto ha appreso l’Ansa, si fa strada l’ipotesi di un conto “leggero” quando si mangia al ristorante, con un rimborso del 20%.

Il rimborso arriverebbe direttamente sul conto o sulla carta, o, in alternativa, registrandosi a una apposita app. Lo stanziamento si aggirerebbe attorno al miliardo.

Per quanto riguarda la durata del Bonus Pos 2020 si pensa di introdurlo dal 1° dicembre 2020. Ciò significa che saranno inclusi nell’agevolazione gli acquisti pagati con carte e bancomat da questa data e per il 2021.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: nuova ordinanza del Governatore De Luca in Campania

Succ.

Cinghiale ruba la borsa con un pc portatile a un nudista, l’imbarazzante inseguimento diventa virale

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Cinghiale ruba la borsa con un pc portatile a un nudista, l’imbarazzante inseguimento diventa virale

Cinghiale ruba la borsa con un pc portatile a un nudista, l’imbarazzante inseguimento diventa virale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?