• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Coronavirus: contributi a fondo perduto per le Partite Iva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Agosto, 2020
in In evidenza, News
0
Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse
Share on FacebookShare on Twitter

Come-fare-soldi-su-internet-legalmenteAmmontano a circa 5,2 miliardi le erogazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate ai titolari delle Partite Iva che ne hanno fatto richiesta. Il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio, spetta ai titolari di partita Iva, siano essi piccole imprese o lavoratori autonomi. Il contributo a fondo perduto, è commisurato alla diminuzione di fatturato subita a causa dell’emergenza coronavirus. L’Agenzia si è attivata per eseguire i bonifici in tempi stringatissimi, infatti le pratiche sono state evase in 10 giorni. La piattaforma telematica, gestita da Sogei (reparto informatico dell’Agenzia delle Entrate) le sta smaltendo, quindi, in 10 giorni lavorativi. Il termine per la presentazione delle domande è il 13 agosto.

ADVERTISEMENT

I contributi a fondo perduto per le Partite Iva spettano ai contribuenti che nel 2019 hanno raggiunto un ammontare di ricavi e compensi non superiore a 5 milioni di euro. Altro requisito è l’aver avuto un ammontare di fatturato relativo al mese di aprile 2020, inferiore ai due terzi rispetto a quello conseguito nel mese di aprile 2019. Questi limiti non operano per chi ha iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019. Non opera neppure per chi ha il domicilio fiscale o la sede operativa in un Comune colpito da eventi calamitosi. Né opera per coloro che operano in luoghi in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza già dal 31 gennaio 2020. L’ammontare del contributo è calcolato applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e i corrispettivi del mese di aprile 2019 e 2020.

Tuttavia, è stato stabilito un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche e di 2.000 euro per quelle giuridiche. Nella specie, la percentuale è pari al 20% per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a 400.000 euro. E’ del 15% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 400.000 euro e fino a 1 milione di euro. Infine è del 10% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 1 milione di euro e fino a 5 milioni di euro. Altro aspetto importante è che il contributo non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi ed alla formazione del valore della produzione netta ai fini dell’Irap. Alla luce di dette informazioni, i contributi a fondo perduto per le Partite Iva dovrebbero scatenare una corsa al loro conseguimento da parte dei soggetti titolati.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Il Borgo delle favole a Quaglietta”: in anteprima il movie del format, sabato 8 agosto il taglio del nastro

Succ.

Calzedonia, 100 nuove assunzioni in tutta Italia

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Calzedonia, 100 nuove assunzioni in tutta Italia

Calzedonia, 100 nuove assunzioni in tutta Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?