I conchiglioni ripieni al forno rappresentano il classico concetto di “primo piatto della domenica” – spiega Domenico Scognamiglio, pastaio dalla consolidata esperienza che tra le mura del suo pastificio napoletano, “Il tortellino pasta fresca”, distribuisce pasta artigianale ai ristoranti più rinomati della Campania, nonchè alle più prestigiose strutture alberghiere – si tratta di una portata molto saporita, oltre che semplicissima da preparare, ma soprattutto di grande effetto, il che la rende anche utile da sfoderare se si vuole fare bella figura con degli ospiti. Inoltre, questo piatto può essere preparato in anticipo per poi infornarlo all’occorrenza. Con questa ricetta spero di darvi un’idea per preparare il primo piatto per un’occasione speciale!
Ingredienti
Preparazione
Per la buona riuscita del piatto, il ruolo più importante lo ricopre il sugo: iniziamo quindi preparando un sughetto leggero cuocendo metà passata di pomodoro con un filo d’olio, sale e basilico oppure per rendere il piatto ancora più saporito, potete preparare un ragù di carne.
Far rosolare il trito di verdure in una padella con l’olio quindi aggiungere la carne macinata e fate rosolare, poi sfumate con il vino bianco.
Aggiungete la metà della passata di pomodoro e fate cuocere fino a restringere il sughetto. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti, un uovo e un po’ di parmigiano e mescolate.
Nel frattempo preriscaldare il forno a 200°C e cuocere i conchiglioni in acqua salata e scolarli al dente.
Riempire i conchiglioni con il ripieno di carne aiutandovi con un cucchiaino.
Disporre uno strato di salsa su una teglia da forno e sistemare i conchiglioni in fila, uno di fianco all’altro.
Ricoprire i conchiglioni ripieni con altra salsa e spolverizzare con abbondante parmigiano.
Infornare i Conchiglioni ripieni al ragù a 200° e cuocere per 15 minuti. Lasciar raffreddare prima di servire nei piatti.