• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spaghetti al sugo di moscardini: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Luglio, 2020
in Non solo hobby
0
Spaghetti al sugo di moscardini: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

foto“In estate, con il caldo che impazza e la voglia di mare e relax che prendono il sopravvento, non c’è niente di più buono da gustare e facile da preparare di un sano piatto di spaghetti – spiega Domenico Scognamiglio, da tutti conosciuto come “Mimmo il Pastaio”, in virtù della consolidata esperienza maturata in oltre 40 anni di attività che hanno portato “Il Tortellino Pasta Fresca”, il suo laboratorio di pasta artigianale a diventare un vero e proprio punto di riferimento per le catene alberghiere e i ristoranti più rinomati della Campania – anche per le cuoche più navigate, tuttavia, servire in tavola proposte sempre nuove che non abituino i palati dei commensali agli stessi sapori, rischia di diventare un grattacapo fastidioso.

ADVERTISEMENT

Gli spaghetti al sugo di moscardini sono un primo piatto semplice da preparare, anche se il tempo di cottura è un po’ lungo, ma una volta messo il sugo a cuocere, ci si può dedicare ad altro perchè richiede davvero poche attenzioni. Si può anche preparare in anticipo e conservare qualche ora a temperatura ambiente, altrimenti per un giorno in frigorifero, ben coperto.

Il sugo di moscardini prende ottimo sapore se si utilizzano dei pomodori pelati eccellenti, come i San Marzano Dell’Agro Sarnese Nocerino DOP: sono davvero eccezionali e faranno la differenza. I moscardini solitamente sono teneri, ma se volete avere la certezza congelateli per 48 in freezer prima di scongelarli e preparare il sugo.

Ingredienti

  • 250 g di moscardini
  • 200 g di pomodori pelati San Marzano
  • 1 spicchio di aglio
  • Mezzo cipolla bianca
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 50 ml di vino bianco secco
  • Pepe nero macinato al momento
  • 200 ml di Brodo di pesce
  • 6 rametti di prezzemolo
  • 200 g di spaghetti

Preparazione

Pulire i moscardini accuratamente e poi tagliarli a pezzetti. Riversare i pelati in una ciotola e tagliare i pomodori a pezzetti. Pelare aglio e cipolla e tritarli finemente. In una padella con un filo d’olio, lasciar dorare aglio e cipolla, alzare la fiamma prima di aggiungere i moscardini. Mescolarli con un cucchiaio di legno per farli rosolare e poi aggiungere un bicchiere di vino. Quando il vino sarà sfumato, aggiungere il pomodoro, una generosa macinata di pepe, il brodo di pesce, coprire con un coperchio e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere un po’ di brodo se il fondo si asciuga troppo, perché i moscardini devono cuocere in ambiente umido, se è necessario, regolare anche di sale. A fine cottura, aggiungere una generosa razione di prezzemolo tritato. Cuocere gli spaghetti a parte e quando saranno pronti, riporli in una spaghettiera insieme a metà del sugo, aggiungere un filo d’olio a crudo ed amalgamarli, Impiattate e poi aggiungete il resto del sugo prima di servire in tavola e se preferite, aggiungete dell’altro prezzemolo tritato.

Tags: domenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio di pasta artigianale napolipastificio campaniapastificio napoliricetta spaghettiricetta spaghetti al sugo di moscardiniricette primi piattispaghetti al sugo di moscardini
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-30 luglio, Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani: in Campania il 37,5% dei minori vive in stato di povertà

Succ.

Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, al via “Marateale”, la kermesse che segna la rinascita della cultura in Basilicata

Può interessarti

Tapparelle a Roma: guida all’acquisto delle migliori soluzioni
Non solo hobby

Tapparella Avvolgibile in Alluminio Coibentato su Misura: Comfort, Sicurezza ed Efficienza Energetica 

18 Luglio, 2025
Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate
Non solo hobby

Vivere in Bovisa è possibile grazie alle residenze per studenti Collegiate

18 Luglio, 2025
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Sgombero Locali: Servizi rapidi per privati e aziende! 

17 Luglio, 2025
Slot machine online: è boom di giocatori in Italia
Non solo hobby

Perché le slot con Megaways continuano ad essere di tendenza — Il parere degli esperti di Bankonbet 

17 Luglio, 2025
Per il gioco responsabile: la proposta della Campania
Non solo hobby

Perché i suoni delle slot ti fanno scommettere di più

17 Luglio, 2025
Non solo hobby

L’evoluzione della fruizione sportiva in Italia negli ultimi 20 anni

17 Luglio, 2025
Succ.
Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, al via “Marateale”, la kermesse che segna la rinascita della cultura in Basilicata

Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, al via "Marateale", la kermesse che segna la rinascita della cultura in Basilicata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?