• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Materassi ortopedici: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2020
in Non solo hobby
0
Materassi ortopedici: tutto quello che c’è da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

materassi-ortopedici-a-mollePer garantire al nostro corpo un riposo di qualità è fondamentale scegliere il materasso giusto, facendo una scrematura tra le diverse tipologie disponibili sul mercato. Capita spesso, però, che al momento dell’acquisto ci si imbatta in termini particolari come “ortopedico”, “ergonomico” e “portanza differenziata”, senza sapere cosa significhino effettivamente.

ADVERTISEMENT

 

Se avete già avuto modo di consultare la nostra guida all’acquisto, avrete sicuramente notato che le offerte messe a disposizione dalle varie aziende specializzate nel settore sono davvero numerose; quindi, se non volete farvi cogliere impreparati è bene conoscere tutte le caratteristiche che un buon materasso ortopedico deve necessariamente possedere per svolgere il suo compito nel miglior modo possibile.

 

Ortopedico o ergonomico?

 

In passato, il termine “ortopedico” veniva impropriamente attribuito a tutte quelle tipologie di materassi caratterizzati da un elevato grado di rigidità, nell’erronea convinzione che la loro indeformabilità donasse sollievo alla schiena. Dal momento, però, che tale credenza non è mai stata convalidata a livello scientifico, per individuare il miglior supporto per le proprie esigenze bisogna fare una distinzione tra i modelli “ortopedici” e quelli “ergonomici”, che vengono spesso confusi tra loro.

 

I primi si contraddistinguono per il loro carattere “anatomico” che rispetta la naturale curvatura della colonna vertebrale, evitando che si formino zone più rigide o più morbide sul piano d’appoggio che potrebbero sottoporre a maggiore pressione specifiche aree del corpo.

 

I supporti “ergonomici”, invece, sono in grado di rispondere alle esigenze di riposo dell’utilizzatore adattandosi alla sua costituzione e ai movimenti compiuti durante il sonno, in modo da garantire il sostegno necessario per distribuire equamente il peso corporeo e impedire dannose flessioni della colonna vertebrale.

 

A ogni modo, secondo gli esperti, un buon materasso non dovrebbe essere né troppo rigido né eccessivamente morbido per evitare che le parti sottoposte a tensione vengono schiacciate dal peso del corpo stesso, comportando di conseguenza fastidiosi dolori al risveglio e una sensazione di malessere generale.

 

Un’altra differenza che intercorre tra le due tipologie è che i materassi di tipo ortopedico rientrano nel novero dei dispositivi medici detraibili, poiché progettati appositamente per correggere le cattive posture della schiena e delle articolazioni.

 

Cosa valutare nella scelta di un materasso ortopedico

 

Vista la grande varietà di modelli disponibili sul mercato, la scelta del materasso adatto alle proprie esigenze non è sicuramente facile. Quel che è certo, però, è che tutti i supporti ortopedici sono pensati appositamente per chi soffre di dolori articolari o alla schiena, poiché capaci di ridurre al minimo i disagi avvertiti quando si è stesi per offrire il massimo comfort in fase di riposo.

 

Per consentire alla colonna vertebrale di assumere la sua curvatura fisiologica, la prima caratteristica da considerare è il grado di rigidità dell’imbottitura, che non dovrebbe sollecitare troppo le articolazioni per impedire che le spalle e il collo sprofondino eccessivamente, spingendo la schiena ad assumere una postura scorretta. Un altro elemento fondamentale su cui basare la propria scelta è la fodera esterna, che essendo la parte del materasso che si trova a stretto contatto con il corpo, dovrebbe essere realizzata con tessuti anallergici e traspiranti per assicurare il massimo benessere durante le ore notturne.

 

Visto, poi, che i materassi sono terreno di coltura per germi, batteri, sporco, polvere e muffe, è altresì fondamentale verificare che il modello di proprio interesse sia provvisto di un rivestimento sfoderabile per poterlo rimuovere facilmente all’occorrenza e provvedere a una più pratica pulizia del complemento.

 

Infine, il mercato propone prodotti di ultima generazione dotati di diverse zone a portanza differenziata, che offrono un maggiore sostegno alla schiena e a tutta la colonna vertebrale in corrispondenza delle zone dove c’è una maggiore sollecitazione dovuta a una distribuzione non uniforme del peso corporeo.

 

Un materasso per ogni esigenza

 

Non da ultimo, occorre valutare attentamente la tipologia di materasso che si vuole acquistare, tenendo conto delle proprie esigenze fisiche e abitudini di riposo. Sebbene stiano vivendo un periodo di forte declino, i modelli a molle sono ancora oggi utilizzati per la loro capacità di sostenere in modo adeguato il peso del corpo tramite uno speciale sistema di molle elicoidali o insacchettate. Oltre a prevenire i dolori causati dalla lombalgia, questi prodotti risultano ideali per chi è in sovrappeso, poiché offrono un supporto più rigido che rende comodo sdraiarsi e rialzarsi.

 

Più popolari e apprezzati dagli utenti sono senz’ombra di dubbio i materassi in memory foam, costituiti da due o più strati di schiuma poliuretanica con diversi gradi di densità che assecondano le curve fisiologiche della colonna vertebrale per permettere l’assunzione di una postura corretta durante il riposo.

 

Infine, a chi soffre di allergie o problemi respiratori, consigliamo l’acquisto di un prodotto in lattice naturale, molto simile al poliuretano espanso nell’offrire un buon supporto alle zone sottoposte a pressione, ma realizzato con materiali ecologici che lo rendono più sicuro e confortevole in caso di soggetti sensibili.

 

Per contro, però, ha il grande svantaggio di assorbire molta umidità, per cui sarà necessario proteggerlo con un buon coprimaterasso che ne impedisca la prematura dipartita.

Tags: come scegliere il materasso ortopedicocoprimaterassomaterassi ortopedici
ADVERTISEMENT
Prec.

Il cantante neomelodico Nello Liberti condannato per la canzone “o Capoclan” per istigazione a delinquere

Succ.

Laptop cinesi, vale la pena acquistarli?

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Laptop cinesi, vale la pena acquistarli?

Laptop cinesi, vale la pena acquistarli?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?