• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 28 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco come ottenere un’abbronzatura sana e duratura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2020
in Non solo hobby
0
Ecco come ottenere un’abbronzatura sana e duratura
Share on FacebookShare on Twitter

a-abbronzatura-perfettaL’incubo degli amanti della tintarella è quello di scottarsi e spellarsi esibendo un’abbronzatura tutt’altro che invidiabile e soprattutto sana e uniforme.

ADVERTISEMENT

Ciascun individuo, in base alle sue caratteristiche, può ambire ad un’abbronzatura perfetta e duratura.

In primis, va precisato che la carenza di vitamina D è associata a diversi problemi di salute, tra cui, secondo alcune ricerche, una maggiore tendenza ad accumulare i grassi. Certo, ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a integrare la quantità di vitamina D che l’organismo riceve: uova, salmone e aringa sono alcune delle fonti da cui è possibile ottenere la vitamina D, tuttavia, la quantità non può mai essere paragonata a quella generata dalla pelle da sola se esposta al sole. Se a causa delle condizioni geografiche è difficile ricevere la quantità di sole di cui il corpo ha bisogno, si può anche scegliere di assumere degli integratori, che aiutano ad aumentare il livello di vitamina D nel sangue. A seconda del periodo dell’anno, la quantità di tempo  che il corpo ha bisogno di trascorrere al sole varia per sintetizzare la buona quantità di vitamina D. In estate, ad esempio, esponendo il 25% della superficie della pelle, ci vogliono circa 10 minuti per Acquisire le dosi necessarie.  A ottobre, i tempi si allungano fino a mezz’ora.

Inoltre, va precisato che sarebbe buona abitudine adottare almeno un mese prima dell’esposizione una dieta ricca di betacarotene e vitamine C, E ed A.

Via libera dunque alla frutta di stagione (albicocche, pesche e melone) e a carote, peperoni, pomodori e frutta secca. Per aiutare la pelle a mantenersi idratata è poi fondamentale bere a sufficienza, ovvero almeno 1,5 o 2 litri di acqua al giorno (o succhi e centrifugati naturali).

Per favorire un’abbronzatura intensa e omogenea è bene preparare la pelle prima della vera e propria esposizione. Per farlo, è possibile utilizzare nel periodo precedente la vacanza e almeno una volta a settimana un esfoliante su viso e corpo, per rimuovere le cosiddette “cellule morte“, ed evitare così un’abbronzatura “a chiazze”.

Inoltre, per facilitare la produzione di melanina sarebbe bene esporsi con gradualità nei primi giorni: è dunque meglio un’esposizione breve ma costante rispetto a delle interminabili sedute sotto il sole, che possono facilmente esporre alle bruciature.

L’abbronzatura superficiale dei primi giorni è infatti  dovuta alla melanina già disponibile nell’epidermide, ma è destinata a sparire in breve tempo; oltretutto è sufficiente esporsi al sole per un massimo di 45 minuti al giorno, poiché oltre questo limite non viene prodotta altra melanina.

Per ottenere un’abbronzatura perfetta preservando contemporaneamente la salute della pelle, sarebbe bene esporsi negli orari “corretti” evitando le ore centrali della giornata: il momento migliore è al mattino fino alle 11 e il pomeriggio dopo le 16, per evitare così le ore più calde della giornata.

In assenza di un adeguato riparo, è consigliabile indossare una maglietta di cotone e un cappello, per proteggere la pelle e la testa dai raggi UV.

Molti amano “fare le lucertole” sdraiati per ore sotto il sole, tuttavia un aiuto in più per conquistare un’abbronzatura perfetta e omogenea può arrivare dal movimento: qualche passeggiata lungo la spiaggia, giocare a pallavolo o a racchettoni o altri passatempi “da spiaggia” sono tutte attività che favoriscono una distribuzione omogenea dei raggi solari su tutto il corpo.

Per abbronzarsi bene senza correre il rischio di bruciarsi e spellarsi, occorre usare sempre una protezione solare adeguata al proprio fototipo di appartenenza. Il solare non va inoltre spalmato direttamente in spiaggia, come fanno in molti, ma sarebbe preferibile applicarlo in anticipo, almeno mezz’ora prima di esporsi al sole, per dare tempo alla pelle di assorbirlo. In caso di sudorazione intensa, docce o bagni è inoltre bene ricordarsi di riapplicare la protezione con una certa frequenza.

 Un’abbronzatura perfetta e omogenea necessita della giusta idratazione della pelle che, specie al mare, è sottoposta all’azione disseccante anche di vento e salsedine. Ecco perché dopo ogni “bagno di sole”, la sera dopo la doccia è bene reidratare l’epidermide con un prodotto specifico, a base di oli naturali utili per mantenere la pelle morbida e idratata e arricchito con mentolo ed oli essenziali dall’azione calmante e rinfrescante.

ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo, caldo africano in arrivo in Italia: le previsioni al Sud

Succ.

Astroni: ecco l’app per segnalare le situazioni a rischio incendi e vivere in sicurezza la Riserva Naturale

Può interessarti

Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 
Non solo hobby

Sandali da donna comodi ma chic: modelli ideali per l’estate in movimento 

27 Giugno, 2025
Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene
Non solo hobby

Cosa include davvero un noleggio Porsche: il contratto spiegato bene

26 Giugno, 2025
Non solo hobby

Migliore App per Prendere Appunti: Scopri le Soluzioni AI del 2025

25 Giugno, 2025
Non solo hobby

I Napoletani Si Rivolgono alle App per la Vita Quotidiana

25 Giugno, 2025
Portabici e portasci da gancio traino: cosa prevede il decreto MIT 2025 per gancio traino e portellone
Non solo hobby

Portabici e portasci da gancio traino: cosa prevede il decreto MIT 2025 per gancio traino e portellone

25 Giugno, 2025
Non solo hobby

Scarpe con rialzo ed eleganza: guida alle scarpe rialzate uomo per distinguersi con classe 

24 Giugno, 2025
Succ.
Astroni: ecco l’app per segnalare le situazioni a rischio incendi e vivere in sicurezza la Riserva Naturale

Astroni: ecco l'app per segnalare le situazioni a rischio incendi e vivere in sicurezza la Riserva Naturale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Vincenzo Sollazzo risulta essere una delle figure cruciali dello scacchiere camorristico ponticellese, ma ciononostante continua a restare saldamente ancorato alla...

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

di Luciana Esposito
27 Giugno, 2025
0

Nel corso della mattina di giovedì 26 giugno le forze dell'ordine hanno eseguito lo sgombero di un edificio occupato abusivamente nel...

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

Coca-Cola Pizza Village 2025: sul palco una squadra da stadio tra hit, emozioni e grandi ritorni

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

La musica torna protagonista al Coca-Cola Pizza Village 2025, affiancando il racconto della pizza con un programma di eventi serali che...

Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2025
0

Quando una scuola crolla, non è solo il cemento a spezzarsi. Crollano certezze, sicurezze, fiducia. E quando al cedimento strutturale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?