• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 25 e domenica 26 luglio il Chi Asso Duo e la Scarlatti per Tutti, concludono la rassegna “Musica al Centro Antico” della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2020
in Musica
0
Sabato 25 e domenica 26 luglio il Chi Asso Duo e la Scarlatti per Tutti, concludono la rassegna “Musica al Centro Antico” della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

scarlatti-per-tuttiSabato 25 luglio alle ore 19:00, al Chiostro di San Lorenzo Maggiore in Piazza San Gaetano 316, il concerto Sul Sur – A South American Anthology, un inedito viaggio attraverso il mondo sonoro del ‘900 sudamericano, suggestivo impasto di tradizioni locali, influssi classici europei e musica popolare: dalla raffinata Saudade di Roland Dyens a un appassionato interprete della musica brasiliana come Ernesto Nazareth; da Augustín Barrios, che ricantò il folclore delle terre latinoamericane, da lui percorse in una vita errabonda e con una vena di malinconico romanticismo, a Paulinho Nogueira, eclettico maestro di Toquino che mescola nelle sue amate Bachianinhas barocco e bossa nova. Protagonista di questo excursus il Chi Asso Duo, costituito da Valerio Celentano alla chitarra e da Marco Cuciniello al contrabbasso, che propongono arrangiamenti originali per la loro particolare formazione. 

ADVERTISEMENT

 

Domenica 26 luglio, sempre alle ore 19:00, ma alla Domus Ars di Via Santa Chiara 10, si chiude la rassegna con l’appuntamento Musica insieme della Scarlatti per Tutti, l’orchestra amatoriale che fa parte, insieme alla Nuova Orchestra Scarlatti, alla Scarlatti Junior e alla Scarlatti Young, della Comunità delle Orchestre Scarlatti.

La Scarlatti per Tutti è un’orchestra formata da persone che nella vita fanno altro, sono studenti, impiegati, medici, ingegneri, docenti, tutti uniti dalla pura passione di far musica insieme.

Vario e brillante il programma, che spazierà dall’esilarante Marcia funebre di una marionetta di Gounod, celebre nel mondo come sigla del programma tv “Alfred Hitchcock presents” tra gli anni ’50 e ’60, all’incantevole Pavane di Fauré, fino a un’inedita Nenia di Marte del napoletano Bruno Persico.

Arricchiranno il concerto, diretto da Gaetano Russo e Bruno Persico, il soprano Naomi Rivieccio, apprezzata anche come cantante jazz e pop; il pianista Andrea Paolillo; e il clarinettista Gaetano Russo con la romantica visione del Lied schubertiano Il pastore sulla roccia.  

 

La rassegna ha riscontrato un enorme successo di pubblico, con tutti i posti esauriti e centinaia di prenotazioni in lista d’attesa, ma a breve saranno annunciate le date degli incontri musicali di settembre, e pertanto si invita, chi voglia essere tempestivamente informato suoi nuovi appuntamenti, a lasciare il proprio nominativo e un recapito scrivendo alla mail [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Medici di famiglia, dai social immagini di una movida senza regole e ad alto rischio contagio

Succ.

VIDEO-Grande successo per l’inaugurazione della pizzeria Porzio a Salerno, tra gli auguri dei vip e il consueto bagno di folla

Può interessarti

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite
Musica

Dario Sansoni Ensamble in concerto al Teatro Trianon Viviani. Aperte le prevendite

17 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Grande successo per l’inaugurazione della pizzeria Porzio a Salerno, tra gli auguri dei vip e il consueto bagno di folla

VIDEO-Grande successo per l'inaugurazione della pizzeria Porzio a Salerno, tra gli auguri dei vip e il consueto bagno di folla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?