• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, De Luca sulla movida: “comportamenti idioti oltre che masochisti, perché di covid19 si muore”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2020
in In evidenza, News
0
VIDEO-Coronavirus, De Luca: “Basta mezze misure, chiudere tutto e militarizzare l’Italia”
Share on FacebookShare on Twitter
de-luca-3-6Mentre in Italia aumenta il numero dei giovani positivi al covid-19 e si discute sul Dcpm in scadenza il prossimo 31 luglio, in Campania, per l’ennesima volta, a finire sotto i riflettori, sono i giovani e la movida.
“Mi dicono che i giovani nella movida si scambiano perfino i bicchieri quando stanno lì a bere birra o altri alcolici. Sono comportamenti idioti oltre che masochisti, perché di covid19 si muore”. Ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “I giovani – ha ribadito il governatore campano – devono sapere che si muore di coronavirus, pensano che sia una stupidaggine ma invece cominciamo ad avere non solo contagi nella fascia giovanile dai 15 anni in su, ma anche persone che vanno in terapia intensiva. Quindi bisogna divertirsi, incontrarsi, godersi l’estate ma tutelare la propria salute e la loro vita. Lo dico in particolare a chi ha una persona anziana, un nonno e una nonna e a chi ha bambini, è il tempo di essere responsabili e se sarà così usciremo da questa situazione drammatica”.
“L’Italia deve essere più consapevole di quanto non sia stata nell’ultimo mese dei pericoli che corriamo quando apriamo gli ingressi dai Paesi esteri. Mancano gli Usa e alcuni Paesi dell’America Latina dalla lista da cui si deve vietare l’ingresso”. Ha aggiunto il governatore della Campania Vincenzo De Luca commentando la situazione del Covid-19. “Ricordo che nei giorni scorsi abbiamo avuto un contagiato arrivato da New York all’aeroporto romano di Fiumicino, poi da lì questa persona ha preso treno e bus per arrivare al suo domicilio e quindi abbiamo dovuto verificare tutta la catena di contatti. Dobbiamo essere estremamente attenti e sapere che un contagio che arriva dall’estero rischia di determinare contagi nostri in Italia”.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: boom di contagi tra gli under 18, il punto della situazione in Italia

Succ.

VIDEO-Gragnano: Carabinieri sequestrano quasi 500 piante di cannabis sui Monti Lattari

Può interessarti

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Succ.
VIDEO-Gragnano: Carabinieri sequestrano quasi 500 piante di cannabis sui Monti Lattari

VIDEO-Gragnano: Carabinieri sequestrano quasi 500 piante di cannabis sui Monti Lattari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?