Gli spaghetti alla Procida sono un primo piatto gustoso, una ricetta da preparare in poco tempo e dal forte sapore estivo. – spiega il nostro esperto in materia di pasta, Domenico Scognamiglio, proprietario del laboratorio di pasta artigianale “Il Tortellino Pasta Fresca” che dalla periferia orientale di Napoli da decenni rifornisce i ristoranti stellati e le strutture alberghiere più quotate della Campania – L’ingrediente principale è il polpo fresco, una preparazione diversa per questo mollusco e che manderà letteralmente in estasi gli amanti della pasta! Il nome di questo piatto rievoca Procida, splendida isola campana che fa immaginare spiagge pulite e mare cristallino. Ideale per un pranzo in compagnia, perchè no, al termine di una giornata di mare, questo primo è ottimo da servire ad ospiti esigenti e raffinati che amano il pesce e che resteranno piacevolmente deliziati da questa preparazione.
- 1 POLPO FRESCO
- 300 GR DI SPAGHETTI
- 3 SPICCHI DI AGLIO
- 1 PEZZETTO DI PEPERONCINO
- 2 POMODORI
- SALE Q.B.
- PEPE Q.B.
- OLIO Q.B.
PREPARAZIONE
Prima di tutto, non dimenticate di lasciare il polpo nel freezer per un’ora, in modo da ottenere una cottura più tenera. Fate bollire dell’acqua in una pentola dai bordi alti e immergete il polpo appena scongelato per 3 volte; successivamente lasciatelo cuocere per circa un’ora e mezza sempre in acqua bollente. Una volta cotto il polpo, lasciatelo raffreddare all’interno della pentola, successivamente tagliatelo a pezzettini e riponetelo in un recipiente, ma ricordate di non buttare l’acqua che vi servirà per la cottura degli spaghetti. Se non avete molto tempo da dedicare alla preparazione, è possibile scolare subito il polipo e tagliarlo quando è ancora caldo. Mettete sul fuoco una padella antiaderente, versate l’olio e preparate un soffritto utilizzando 3 spicchi d’aglio schiacciati e del peperoncino. Rimettete a bollire l’acqua in cui avete fatto cuocere il polpo e, dopo averla salata, buttate gli spaghetti. Nel frattempo, passate il polpo nella padella del soffritto aggiungendo i 2 pomodori freschi e un po’ di pepe. Non appena gli spaghetti saranno al dente, aggiungeteli nella padella, incorporando un po’ di acqua di cottura che vi aiuterà ad amalgamare bene tutti gli ingredienti tra loro. Dopo aver saltato la pasta in padella per circa 2 minuti, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e servire in tavola gli spaghetti ancora fumanti.