• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Minacce ai cronisti, ripresi i lavori dell’Osservatorio. Fnsi: «Punire le false denunce»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Giugno, 2020
in In evidenza, News
0
Minacce ai cronisti, ripresi i lavori dell’Osservatorio. Fnsi: «Punire le false denunce»
Share on FacebookShare on Twitter

giornalisti-minacciati-590x340Un bollettino periodico con i dati ufficiali. Incontri sui territori, anche in modalità online. Momenti
di formazione congiunta con giornalisti, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine.
Sono le proposte operative formulate nel corso della riunione del Centro di coordinamento sugli atti
intimidatori nei confronti dei giornalisti svoltasi oggi.
All’incontro, in videoconferenza, hanno preso parte la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese; il
viceministro Matteo Mauri; il capo di Gabinetto, Matteo Piantedosi; il capo della Polizia, Franco
Gabrielli; il prefetto Vittorio Rizzi, vicedirettore generale della Pubblica Sicurezza e presidente
dell’organismo permanente di supporto al Centro di coordinamento. Per la Federazione nazionale
della Stampa italiana era presente il presidente Giuseppe Giulietti; per il Consiglio nazionale
dell’Ordine dei giornalisti la vicepresidente Elisabetta Cosci e il segretario Guido D’Ubaldo.
«Grazie innanzitutto alle strutture nazionali e territoriali per la sensibilità e l’attenzione dimostrata
sul tema delle minacce ai cronisti e per quanto fatto, sia quando hanno tempestivamente risposto
con vigilanza e scorte agli episodi di intimidazione, sia quando hanno segnalato gli intollerabili
tentativi di “autominaccia”», ha esordito Guilietti.
«Abbiamo sollecitato le strutture competenti – ha aggiunto, anche a nome del segretario generale
della Fnsi, Raffaele Lorusso – a verificare tutte le posizioni e a procedere in caso di false denunce di
intimidazioni. Casi che ci vedranno parte civile in tribunale perché riteniamo che episodi di questo
tipo mettano a rischio il lavoro dei colleghi e tradiscano l’articolo 21 della Costituzione».
83 gli episodi di minacce nei confronti dei giornalisti nei primi sei mesi del 2020, in aumento sia
rispetto al 2019 (87 casi nei dodici mesi) che rispetto al 2018 (73 casi). 37 gli episodi legati a
motivazioni socio-politiche, 10 quelli legati alla criminalità organizzata. Quasi un episodio su due si
è consumato tramite internet e i social. Lazio, Campania, Sicilia, Calabria e Lombardia le regioni
con il maggior numero di atti intimidatori registrati al 16 giugno 2020: 70 degli 83 totali.
Di fronte a questa preoccupante escalation, confermata dal Viminale, la Fnsi ha chiesto, ottenendo
la disponibilità della ministra Lamorgese, che si valuti la possibilità di fornire i dati ufficiali
dell’Osservatorio con cadenza prefissata mensile o trimestrale, così da orientare l’iniziativa
coordinata di tutte le istituzioni. E di promuovere incontri sui territori, a partire da Caserta, e in
particolare nelle regioni considerate più a rischio, con il coinvolgimento delle Prefetture, delle
Associazioni regionali di Stampa e degli Ordini regionali.
«Il continuo incremento delle minacce via social, che raggiungono forme particolarmente gravi nei
confronti delle giornaliste, richiedono inoltre momenti di formazione congiunta con le strutture
preposte della Polizia postale, per comprendere la rilevanza quantitativa e qualitativa del fenomeno
e studiare le più opportune forme di contrasto», ha aggiunto Giulietti, che ha infine rivolto un
ringraziamento alle donne e agli uomini impegnati nei servizi di scorta ai giornalisti minacciati.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Esce venerdì 26 giugno: “Simm’tutt’uno”, nuova musica per EnzoAvitabile, Lorenzo Jovanotti, Ackeejuice Rockers e Manu Dibango

Succ.

Ponticelli, la polizia di Stato denuncia per detenzione d’arma il presunto autore del raid nel Rione Incis

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Raid intimidatorio nel Rione Incis di Ponticelli: colpi di pistola al parco, tra i bambini che giocano

Ponticelli, la polizia di Stato denuncia per detenzione d'arma il presunto autore del raid nel Rione Incis

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?