• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libertà di stampa, 83 giornalisti minacciati e 20 sotto scorta nel 2020

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2020
in In evidenza, News
0
Libertà di stampa, 83 giornalisti minacciati e 20 sotto scorta nel 2020
Share on FacebookShare on Twitter

f95140e1e9cd8328c12aef9f41dc52e8 Dati allarmanti quelli emersi nell’ultima riunione del Centro di coordinamento sugli atti intimidatori nei confronti degli operatori dei media al quale partecipano, con i vertici del Viminale e delle forze dell’Ordine, la Fnsi e il Cnog. In aumento le intimidazioni via web e quelle di matrice ‘socio-politica’.

ADVERTISEMENT

Ottantatré episodi di minacce ai giornalisti nei primi cinque mesi del 2020, la metà dei quali (circa) via web e social, con una impennata in confronto agli anni precedenti e con una prevalenza di casi legati ad ambiti “socio-politici” (37), rispetto a quelli collegati alla “criminalità organizzata” (10) e ad altri vari contesti (36). Venti i giornalisti che attualmente vivono sotto scorta, per tre dei quali è stato disposta una vigilanza “secondo livello” (appena sotto quello previsto, ad esempio, per il presidente del Consiglio).

Sono alcuni dei dati emersi nell’ultima riunione – in videoconferenza – del Centro di coordinamento sugli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti istituito presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e al quale partecipano, insieme con i vertici del Viminale e delle forze dell’Ordine, la Federazione nazionale della Stampa italiana e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.

Un fenomeno, quello delle minacce ai giornalisti, che desta sempre più preoccupazione, come testimonia l’escalation registrata in questi primi mesi dell’anno. Nel 2019 gli episodi di intimidazioni nei confronti dei giornalisti erano stati 87, in tutto il 2018 se ne erano contati 73.

Le regioni dove si concentra buona parte degli atti intimidatori sono Lazio, Lombardia, Campania, Calabria e Sicilia. Un numero significativo di episodi deriva da condotte seriali, sono cioè ripetuti con le stesse modalità e la stessa matrice nei confronti degli stessi giornalisti.

È Facebook il social network “preferito” per veicolare le minacce: è avvenuto per 37 dei 46 episodi presi in esame tra il gennaio 2019 e il maggio 2020. Seguono mail e messaggi su Twitter. In altri casi le intimidazioni vengono espresse direttamente sulle pagine online dei quotidiani come commenti agli articoli del giornalista minacciato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Come scegliere la lavatrice e pulirla dai cattivi odori

Succ.

Video sui social per conoscere il patrimonio culturale delle aree verdi di Napoli: l’iniziativa di Premio GreenCare

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Video sui social per conoscere il patrimonio culturale delle aree verdi di Napoli: l’iniziativa di Premio GreenCare

Video sui social per conoscere il patrimonio culturale delle aree verdi di Napoli: l’iniziativa di Premio GreenCare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?