• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laurenandi napoletani e torinesi creano un portale per l’agroalimentare e lo donano per aiutare durante l’emergenza Covid-19

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2020
in News
0
Laurenandi napoletani e torinesi creano un portale per l’agroalimentare e lo donano per aiutare durante l’emergenza Covid-19
Share on FacebookShare on Twitter

foto_creatori_dateatutti Come arrivare ai consumatori e soprattutto come aiutare i produttori agricoli, magari con prodotti di altissima qualità ma sprovvisti di una rete di distribuzione efficace in questo momento di crisi economica e sanitaria?

ADVERTISEMENT

Ci hanno pensato quattro giovani, due napoletani e due torinesi, laureandi e laureati in diverse discipline, creando il portale dateatutti.it e regalandolo al mondo dell’agricoltura e del food italiano per aiutare il Paese in questo momento di crisi. Nord e sud insieme insomma per aiutare l’Italia in un momento di grave crisi economica.

L’idea nasce da quattro ragazzi co-founder di una start-up ABOUT A BIT che si occupa di soluzioni tecnologiche per l’agricoltura 3.0, come ad esempio il progetto Farmchain dove promuovono il tracciamento certificato della filiera produttiva attraverso la blockchain, lo sviluppo di strumenti orientati al marketing digitale e la comunicazione social.

Giuseppe Funicello, laureando in informatica presso Università degli studi di Torino, Fabrizio De Masi, Designer e Digital Strategist napoletano, Francesco D’Alia, laureando in informatica presso Università degli Studi di Napoli Parthenope e Luca Femia, sales Manager torinese, hanno ideato e realizzato un portale internet completamente gratuito dove agricoltori e produttori possono pubblicizzare i loro prodotti e venderli senza intermediari guadagnando il giusto prezzo per il loro lavoro.

Dateatutti.it è dedicato ad aziende agro-alimentari, negozi di vicinato, conduttori di mercati rionali, distributori, coltivatori diretti, agricoltori e allevatori. Ciascun venditore potrà realizzare una vetrina digitale con i prodotti, condivisibile attraverso i propri canali e/o scaricando e stampando il QR code personale, per consentire un collegamento facile tra posizione fisica e digitale.

dateatutti.it è frutto di un’attività intensa e scrupolosa che ha come obiettivo il supportare, soprattutto, aziende e “Farm” di piccole dimensioni nell’approccio al mondo digitale, contenendo costi ed ottimizzando le risorse.

“Tutti i coltivatori che abbiamo conosciuto in questi mesi hanno due fattori comuni – spiegano gli ideatori – l’immensa passione per ciò che realizzano e la voglia di digitalizzare la propria attività, mantenendo tradizione e qualità del loro processo produttivo, una sfida audace che condividiamo con il nostro lavoro”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Campania, SILS: Sindacato Lavoratori dello Spettacolo pronti ad accogliere tutti i lavoratori del by night

Succ.

Go Near, il nuovo progetto di Airbnb per promuovere il turismo domestico

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Go Near, il nuovo progetto di Airbnb per promuovere il turismo domestico

Go Near, il nuovo progetto di Airbnb per promuovere il turismo domestico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?