• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavoro post laurea: il Suor Orsola Benincasa conquista il titolo di “Oasi felice” del Sud Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2020
in News
0
Lavoro post laurea: il Suor Orsola Benincasa conquista il titolo di “Oasi felice” del Sud Italia
Share on FacebookShare on Twitter
infografica-alma-laurea-2020 “Ancora una volta ci sono dati concreti che dimostrano come la buona formazione e l’interconnessione virtuosa con il mondo delle aziende possano portare a risultati occupazionali importanti anche nel Mezzogiorno”. Così Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, commenta i dati XXII Rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati realizzato annualmente da AlmaLaurea, lo storico Consorzio Interuniversitario che raggruppa 76 Atenei italiani.

 Il valore aggiunto della laurea all’Università Suor Orsola Benincasa secondo il rapporto AlmaLaurea risiede nella sua efficacia, ossia nella combinazione tra la richiesta di una laurea specifica per l’esercizio del lavoro svolto e l’utilizzo, nel lavoro, delle competenze apprese all’università. Per il 73% dei laureati al Suor Orsola il titolo conseguito già ad un anno dalla laurea si è rivelato molto efficace per il lavoro svolto. Un dato superiore del 11,5% a quello nazionale (61,5%) e quasi del 14% rispetto a quello campano (59,3%).

“Il dato sull’efficacia del titolo di studio – spiega il manager didattico Natascia Villani – trova le sue fondamenta innanzitutto nell’impostazione metodologica dei nostri percorsi didattici, che sono progettati insieme con le aziende del territorio per individuare già ex ante le esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione come, ad esempio, è successo negli ultimi anni per settori in espansione come la green economy e la comunicazione multimediale”. Ma soprattutto, come evidenzia la Villani, “al Suor Orsola c’è una spiccata vocazione pratica e professionalizzante di tutti i percorsi formativi nei quali all’interno del corpo docente c’è spazio per i manager e i professionisti del settore e sin dal primo anno gli studenti maturano esperienze on the job all’interno delle aziende”. Un elemento quest’ultimo evidenziato anche da un altro dato del Rapporto Almalaurea 2020: durante il corso di studi il 78,3% dei laureati al Suor Orsola ha svolto tirocini professionali e il 70,3% ha sperimentato un’attività lavorativa. Due dati che sono superiori del 19% e del 5% rispetto alla media nazionale.

L’efficacia del sistema formativo del Suor Orsola emerge in maniera molto netta anche nella sezione del rapporto AlmaLaurea dedicata alla regolarità del corso di studi. Il 69,7% dei laureati dell’Università Suor Orsola Benincasa termina l’università in corso. Un dato notevolmente migliore della media nazionale (55,7%) e della media campana (45%). Un dato che si spiega con un sistema formativo che ha scelto per quasi tutti i suoi corsi di laurea numeri programmati (mediamente sui 200 studenti per corso) anche laddove non sono imposti dal Ministero. Una situazione ideale per un rapporto diretto docente-studente che consente anche un tutoraggio individualizzato di ciascuno studente sia durante il percorso di studi sia durante l’accompagnamento post laurea nella ricerca del lavoro. “Il dato sulla regolarità del percorso di studi è tra quelli che ci da maggiore soddisfazione – sottolinea il Rettore Lucio d’Alessandro – perché laurearsi nei tempi consente ai nostri studenti di anticipare l’ingresso nel mondo del lavoro e soprattutto comporta anche un notevole vantaggio economico per le loro famiglie in termini di costi di tasse universitarie”.

 

Ed in particolare i risultati dell’impegno capillare dell’Ufficio di Job Placement del Suor Orsola si consolidano nel tempo. A cinque anni dalla laurea il dato dell’efficacia della laurea arriva quasi all’80% ed accresce il gap con quello nazionale di ben 14 punti percentuali.

E l’efficacia del “modello Suor Orsola” è riconosciuta praticamente dalla totalità dei suoi laureati. Nella sezione del Rapporto AlmaLaurea dedicata alla “Valutazione dell’esperienza universitaria” ben il 94,5% dei laureati al Suor Orsola si dichiara infatti soddisfatto della propria esperienza formativa. Un dato superiore del 13% rispetto alla media delle altre Università della Campania.

Per altro la soddisfazione degli studenti riguarda in egual misura tutte le voci analizzate: dal rapporto con i docenti (94,8%) alle aule (93,4%). Tanto che l’81,7% dei laureati al Suor Orsola si iscriverebbe nuovamente nello stesso Ateneo.

 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Pesto di rucola: la ricetta

Succ.

“Adotta una tartaruga”, il nuovo progetto di Plastic Free

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
“Adotta una tartaruga”, il nuovo progetto di Plastic Free

"Adotta una tartaruga", il nuovo progetto di Plastic Free

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?