• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una sera a cena da: “Gigione Hamburgheria & Braceria”, la capitale della carne della qualità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2020
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Una sera a cena da: “Gigione Hamburgheria & Braceria”, la capitale della carne della qualità
Share on FacebookShare on Twitter

“Gigione”: un nomignolo che per tanti è un semplice accrescitivo, mentre all’ombra del Vesuvio da decenni è sinonimo di carne di qualità, quella qualità che appartiene alla tradizione e che in questo caso si tramanda, di padre in figlio, da ben cinque generazioni.

ADVERTISEMENT

Luigi Cariulo, detto Gigione, proviene da una famiglia di mediatori di bestiame, che tramanda la dedizione a questo mestiere da cinque generazioni, prescrivendo l’eccellenza nella selezione di carne certificata a filiera chiusa e controllata, proponendo quindi solo carni di qualità.

La storia del marchio di fabbrica per antonomasia della carne di qualità nasce nel 1985 in via Fiume 98211209_3476343942380604_1552406750794088448_oa Pomigliano d’Arco, quando “Gigione”, realizza il suo piccolo, grande sogno insieme a sua moglie: aprire un’attività a cui le persone potessero pensare con fiducia. Dopo qualche anno, la macelleria si sposta in via Trieste 71 e ancora in via Passariello 65, dove si trova tuttora.

Nel 2013, approfittando di un doveroso restyling, la macelleria si trasforma, dando vita anche a una hamburgheria d’asporto, grazie alla geniale intuizione di Gennaro, Raffaele e Alberto, i figli di “Gigione”. Nasce così un nuovo modo di concepire, cucinare, servire e gustare la carne che nel 2015 porta all’inaugurazione di un secondo locale: “Da 99003984_3484274098254255_7743564522719281152_oGigione Hamburgheria & Braceria” in Via Roma 307 a Pomigliano D’Arco, cittadina dell’entroterra vesuviano che diventa un’ambitissima meta della movida napoletana, anche grazie alla linfa generata dall’attività della famiglia Cariulo, capace di richiamare tantissimi buongustai campani, pronti a macinare un bel po’ di chilometri pur di gustare della carne di ineguagliabile qualità.

Ancora oggi Luigi Cariulo alias “Gigione” seleziona personalmente i capi di bestiame, li segue nella crescita ed è presente al momento della 93048920_3388703297811336_5559824736491405312_omacellazione. Questa radicata tradizione ha rappresentato e rappresenta un punto di forza fondamentale nello sviluppo del progetto “Da Gigione”: dimostrare come la passione per un antico mestiere, possa dar vita a qualcosa di innovativo che permette una riflessione del tutto nuova e visionaria sul tema hamburger, inteso come piatto che diventa una proposta gastronomica che va al di là del semplice panino.

95345090_3436499369698395_9193740215666081792_o “Da Gigione” diventa così un marchio la cui chiave di lettura oggi è far conoscere e far assaporare l’essenza di una materia prima eccellente declinandola direttamente al piatto in tavola, frutto della fusion imbattibile tra tradizione ed innovazione, con la qualità delle materie prime a fare da collante.

Un’idea frutto dell’intuizione di Gennaro, classe 1987 e una laurea in finanza, il più grande dei tre figli di “Gigione”: è il 2013 quando, di rientro da un breve soggiorno a Milano, dopo aver notato come a tutte le ore, moltissimi locali tra cui macellerie e gastronomie si siano organizzate per offrire al pubblico pasti gustosi e rapidi, decide insieme alla sua famiglia di creare un banco gastronomia e un’hamburgheria d’asporto all’interno della macelleria, da cui poi si è sviluppato l’ultimo progetto “Da Gigione Hamburgheria & Braceria”, in via Roma 307.

43066063_2278756215472722_894729369514147840_n Mentre il secondogenito, Raffaele, dopo aver trascorso un periodo di transizione tra le file dell’Esercito Italiano, si rende conto che il suo futuro è in macelleria, così dal 2010, prende parte in pianta stabile all’attività di famiglia. È Raffaele stesso che sviluppa e lavora in prima persona al concetto del “panino che diventa piatto”, alla base della filosofia gastronomica di “Da Gigione”.

Nasce così un’offerta gastronomica ampia ed articolata che rappresenta una vera e propria sfida che solo i veri buongustai possono, anzi, devono accettare, completata ed esaltata da un altrettanto ricercata selezione di birre e vini ed un’invitantissima proposta di dolci.

“Da Gigione” è una storia, un progetto imprenditoriale, un colosso della ristorazione che ricorda ed insegna una preziosa lezione: “La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri, ma nel mantenere viva una fiamma.”

 

Tags: da gigioneDa Gigione Hamburgheria & Braceriadove mangiare carne a napoliHamburgheria & Braceria campaniaHamburgheria & Braceria napoliHamburgheria & Braceria pomigliano d'arcoHamburgheria & Braceria provincia di napolimacelleria
ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus vacanze 2020: come funziona e come richiederlo

Succ.

VIDEO- Roberto Esposito racconta la fase 2 dei parrucchieri

Può interessarti

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Cronaca

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

28 Giugno, 2025
Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti
Cronaca

Incidente sulla Tangenziale di Napoli: morti due motociclisti

27 Giugno, 2025
Succ.
La storia di Roberto Esposito: da mancato fotografo ad hairstylist di successo

VIDEO- Roberto Esposito racconta la fase 2 dei parrucchieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?