• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi è Luigi Gubitosi, l’Amministratore Delegato di TIM

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2020
in News
0
Chi è Luigi Gubitosi, l’Amministratore Delegato di TIM
Share on FacebookShare on Twitter

05 Amministratore Delegato e Direttore Generale di TIM, Luigi Gubitosi ha ricoperto importanti cariche in Rai e Alitalia. Dal 7 maggio 2018 è nel CdA di Telecom e dal 20 maggio 2020 è vicepresidente di Confindustria.

Classe 1961, nato il 22 maggio a Napoli, Luigi Gubitosi è uno dei manager più quotati in Italia. Nel suo curriculum si possono elencare posizioni nei CdA di Fiat Auto, Wind, Alitalia, Ferrari, Iveco e Magneti Marelli. Le competenze acquisite nel corso degli anni gli permettono di essere un poliedrico professionista capace di avere una visione lungimirante in diversi settori.

ADVERTISEMENT

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Federico II, Gubitosi ha quindi completato la sua istruzione a Londra e in seguito ha conseguito un master alla prestigiosa business school Insead di Fontainebleau.

Nella carriera di questo manager noto in tutto il mondo, si possono annoverare esperienze sia nel privato sia nel pubblico.

L’evoluzione della sua figura nel Gruppo Fiat

Dal 1986 al 2005 Luigi Gubitosi ha ricoperto una serie di posizioni nel Gruppo Fiat, dove il manager è potuto crescere sia dal punto di vista dell’esperienza che delle responsabilità. Durante la sua permanenza in Fiat ha ricoperto ruoli come vicepresidente e responsabile Tesoreria di gruppo, presidente del consiglio di amministrazione di Fiat Partecipazioni e membro dei cda di Fiat Auto, Ferrari, Cnh, Iveco, Itedi, Comau e Magneti Marelli. Queste le esperienze che gli hanno permesso di crescere e migliorare le sue già ottime competenze.

La nomina in Wind Telecomunicazioni

Dal 1° agosto 2005 al 27 aprile 2011, Luigi Gubitosi è stato direttore finanziario e Amministratore Delegato di Wind Telecomunicazioni. Anche in questo caso la sua posizione è mutata nel corso del tempo, poiché da Cfo è diventato Amministratore Delegato portando l’azienda a una serie di risultati di primo rilievo.

AD e Direttore Generale di TIM

A partire dal 7 maggio 2018, entra a far parte del Consiglio d’Amministrazione di Telecom Italia, dove è nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di TIM. Tra la azioni di maggior spicco intraprese durante il suo mandato, non si possono non nominare Operazione Risorgimento Digitale e il supporto fornito da TIM all’istruzione nel corso dell’emergenza Covid, attraverso l’iniziativa “Maestri d’Italia”. Azioni che vogliono portare l’azienda di telecomunicazioni a diventare sempre più un punto cardine della digitalizzazione in Italia.

Vicepresidente di Confindustria

Dal 20 maggio 2020 Luigi Gubitosi è vicepresidente di Confindustria sotto la presidenza di Carlo Bonomi, con delega al Digitale e all’Innovazione per il quadriennio 2020-2024.

Le competenze e la profonda conoscenza nel campo del digitale, oltre alla sua lungimirante visione nel realizzare strategie a lungo termine, sono tra i fattori principali che hanno portato a far emergere il suo nome nella rosa dei candidati.

Vita privata di Luigi Gubitosi

È descritto come una persona schiva e molto riservata. Infatti, sono poche le uscite pubbliche dove viene immortalato con la sua compagna, Maria Ludovica Tosti di Valminuta, sposata nel 1994, e con il figlio Edoardo.

Tags: amministratore delegato timluigi giubitositelecom italiatimwind telecomunicazioni
ADVERTISEMENT
Prec.

Snack Americani, American Uncle incrementa l’offerta

Succ.

Martedì 2 giugno Edenlandia riapre i cancelli in totale sicurezza

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Edenlandia: slitta ancora la data di riapertura

Martedì 2 giugno Edenlandia riapre i cancelli in totale sicurezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?