• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2020
in News
0
Fase 2: le regole per la riapertura dei ristoranti
Share on FacebookShare on Twitter

virus_ristoranti_afp Assicurare la distanza di almeno 4 metri tra i clienti, l’introduzione dei menù digitali, turnazione del servizio e prenotazione obbligatoria: su queste imprescindibili premesse dovrebbe basarsi la riapertura di bar e ristoranti, in programma il prossimo 18 maggio.

ADVERTISEMENT

«Le sedute dovranno essere disposte in maniera da garantire un distanziamento fra i clienti adeguato», si legge nel Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore della ristorazione» dell’Inail, di concerto con il Comitato tecnico scientifico che farà da guida alla riapertura dei locali pubblici di ristorazione dal 18 maggio, «tenendo presente che non è possibile predeterminare l’appartenenza a nuclei in coabitazione». Per superare questa incognita potrebbe essere prevista l’autocertificazione che attesti vincoli di familiarità. 

Gli esperti e gli scienziati comunque, dovendo assicurare distanziamento, propongono una soluzione che qualcuno ha ribattezzato come la nuova Costante di Pitagora post virus. «In ogni caso, va definito un limite di capienza predeterminato, massimo prevedendo uno spazio che di norma dovrebbe essere non inferiore a 4 metri quadro per ciascun cliente, fatto salvo la possibilità di adozioni di misure organizzative come, ad esempio, le barriere divisorie».

Va detto subito che questa raccomandazione non piace alla Fipe, la sigla della Confcommercio che rappresenta i ristoratori: «Con una persona ogni 4 metri, perderemo il 60% dei posti», si legge in una nota.

«La turnazione nel servizio in maniera innovativa e con prenotazione preferibilmente obbligatoria – prosegue il documento – può essere uno strumento organizzativo utile al fine di anche della sostenibilità e della prevenzione di assembramenti di persone in attesa fuori dal locale». La nuova organizzazione della ristorazione prevede che vadano «eliminati modalità di servizio a buffet o similari» tipici delle colazioni negli hotel, dei matrimoni e grandi eventi. Non solo ma tecnici ed esperti «al fine di mitigare i rischi connessi con il contatto da superfici» hanno suggerito «soluzioni innovative». Così «è opportuno utilizzare format di presentazione del menù alternativi rispetto ai tradizionali (ad esempio menù scritto su lavagne, consultabili via app e siti, menù del giorno stampati su fogli monouso». Naturalmente «i clienti dovranno indossare le mascherine in attività propedeutiche o successive al posto al tavolo (esempio pagamento cassa, spostamenti, utilizzo servizi igienici)».Siccome riguarda l’opportunità di «privilegiare i pagamenti elettronici con contactless e possibilità di barriere separatorie nella zona cassa, ove sia necessaria».

Nel capitolo sulle misure organizzative di prevenzione e protezione» Inail spiega che il «distanziamento sociale assume un aspetto di grande complessità». Pertanto è indispensabile «il ricambio di aria naturale e la ventilazione dei locali». Dove è possibile priorità agli spazi all’aperto «con una rimodulazione dei tavoli e dei posti a sedere, garantendo il distanziamento dei tavoli non inferiore a 2 metri». Per gli scienziati serve «una distanza in grado di evitare la trasmissione – per contatto tra persone, anche inclusa la trasmissione indiretta tramite stoviglie, posateria, anche mediante specifiche misure di contenimento e mitigazione». Le sedie sistemate «in maniera da garantire un distanziamento tra i clienti adeguato». Alla fine, «utilizzare misure di igienizzazione rispetto alle superfici evitando il più possibile utensili e contenitori riutilizzabili se non igienizzati».

Si diceva dell’autocertificazione che dimostrando la parentela, permetterà di allestire tavoli più piccoli risparmiando spazio rispetto ai quattro metri quadri di principio.

«Se il governo decidesse di distanziare i tavoli di 4 metri lineari l’uno dall’altro, la perdita di posti a sedere sarebbe di 3,5 milioni, ovvero la metà dei 7 milioni attualmente disponibili nei ristoranti italiani» prosegue la Fipe. «Se invece si optasse per i due metri di distanza tra i tavoli, senza distanziamento tra i commensali allo stesso tavolo, la perdita sarebbe del 30% dei coperti».

ADVERTISEMENT
Prec.

La fede ai tempi del Covid19, nasce a Napoli un programma TV

Succ.

Fase 2: dal 18 maggio probabile ok alle visite agli amici

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Fase 2: dal 18 maggio probabile ok alle visite agli amici

Fase 2: dal 18 maggio probabile ok alle visite agli amici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?