• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“HYPOKRITĒS”: il nuovo singolo di Ivanò de la pankina , componente della Tritolo squad

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2020
in Musica
0
“HYPOKRITĒS”: il nuovo singolo di Ivanò de la pankina , componente della Tritolo squad
Share on FacebookShare on Twitter

img_8902 Ivanò de la pankina , componente della Tritolo squad, dopo il suo brano “BELLADONNA”, pubblicato il 19 marzo 2020 sulle piattaforme digitali, rilascia il suo nuovo singolo dal titolo “HYPOKRITĒS”, strumentale affidata a Mista Bobo, disponibile sulle piattaforme digitali, grafica curata da Haptic (Alex Mannuzza), distribuito in digitale da Arms Empire.

ADVERTISEMENT

Il termine che da il titolo al brano ha il suo più lontano ascendente nel verbo hypokrínomai, presente in Omero, il cui significato generale (“comunico un fatto interiore o segreto [dopo averlo ben vagliato]”) appare fissato in due accezioni particolari: “interpreto” (specialmente sogni, oracoli o altre manifestazioni della divinità) e “rispondo” (dopo aver attentamente esaminato i fatti). […] Il senso generico del verbo ricompare poi nel nomen agentis “hypokritēs” che denota l'”oratore” (in quanto capace di evocare con la parola situazioni e sentimenti) e l'”attore” (in quanto interprete di caratteri e personaggi nella finzione scenica). In queste prime attestazioni la voce hypokritēs non è traducibile con ipocrita, e questo perché nell’età classica il concetto di ipocrisia è estraneo alla mentalità greca: esso ha invece una sua precisa connotazione nel mondo ebraico, connotazione assai antica, che ritorna con particolare insistenza nella pagine del Nuovo Testamento. La necessità di tradurre questo concetto e questa nuova categoria morale, che né Aristotele né l’Ellenismo hanno conosciuto nelle medesime valenze dell’ebraico ānēf, ha indotto i traduttori della Bibbia a introdurre la voce hypokritēs assunta con valore metaforico: “attore” nel senso di “simulatore”. Con quest’ampliamento semantico, il termine è passato nel latino e, successivamente, nelle lingue romanze. Hypokrisis, come hypokritēs è voce strettamente legata allo sviluppo dell’arte drammatica e indicò la generica capacità di interpretare il carattere di un personaggio. Ma prima ancora di designare l’attività dell’attore sulla scena, hypokrisis (in coerenza con il suo significato originario) indicò quella particolare tecnica evocativa di cui si servivano gli oratori per dar risalto a fatti, persone e situazioni mediante il magistero del gesto e della voce. La forma hypokrisia è rara e tarda; il lat. hypocrisia, che ne è la fedele trasposizione, ha vissuto una sua vita sotterranea penetrando, attraverso le traduzioni della Sacra Scrittura, nella lingua popolare, come fa fede l’esito italiano ipocresia documentato nelle prime opere in volgare.

Per ascoltare il brano su Spotify, clicca qui.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: Plastic Free, sbagliato utilizzare guanti in plastica

Succ.

Giallo dei cani avvelenati a Ponticelli: 4 casi in 10 giorni

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Giallo dei cani avvelenati a Ponticelli: 4 casi in 10 giorni

Giallo dei cani avvelenati a Ponticelli: 4 casi in 10 giorni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?