• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come creare un’Italia più forte post pandemia da COVID19?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2020
in News
0
Farmaci utilizzabili per il trattamento del COVID-19
Share on FacebookShare on Twitter

5199398_1238_coronavirus_covid_19 Modificare le regole amministrative/burocratiche che oggi rallentano il Paese, avere un confronto diretto fra gli attori istituzionali coinvolti sia essi nazionali che regionali, coinvolgendo comuni, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacista territoriale, cercando anche di trovare collaborazione nella sanità privata o nell’industria farmaceutica per contribuire alla creazione di un modello virtuoso. Questo il tema centrale che sarà affrontato dai massimi esperti del panorama sanitario italiano, durante il WEBINAR “FASE 2 COVID19: FOCUS TERRITORIO – ANTICIPARE E GESTIRE IL CAMBIAMENTO”, organizzato da OFFICINA MOTORE SANITA’ in collaborazione con BioMedia e realizzato grazie alla sponsorizzazione di IPSEN.

ADVERTISEMENT

“Siamo da poco passati alla fase 2 della pandemia COVID19 e dal punto vista della medicina territoriale dobbiamo partire dall’esperienza appena fatta dalle singole realtà regionali dove nella fase acuta le Regioni più organizzate ed efficienti hanno fornito risposte migliori alla pandemia. La tragica vicenda del Coronavirus dovrà rappresentare l’occasione per una nuova condizione, che servirà a costituire la medicina territoriale del futuro dove tutti gli attori coinvolti dovranno mettersi in gioco e cercare di superare per il bene comune di tutti i cittadini i loro pur comprensibili specifici interessi”, queste le parole di Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità

“Mai come in questa fase la gestione dell’emergenza ha assunto connotati reali con un’interazione a 360° con il complessivo mondo sanitario e sociosanitario. L’evoluzione tumultuosa della pandemia ha determinato la necessità di una risposta rapida e integrata che ha avuto riscontro pratico ed effettivo su tutto il sistema. I problemi affrontati sono molteplici: dalla capacità di offerta ospedaliera ad alta intensità (UTI) e media intensità, alla capacità territoriale di prendere in carico le diverse situazioni. In Liguria la risposta è stata pianificata in tempi precoci: il 18 febbraio è stata creata una task force multidisciplinare Covid, un’azione che ha consentito di gestire, nelle forme possibili, i problemi emergenti. Non tutto tornerà come prima, dagli stress del sistema molte attività hanno infatti subito radicali mutamenti”, ha detto Walter Locatelli, Commissario Straordinario A.Li.Sa. Regione Liguria

“Le farmacie in questa epidemia dovuta al Covid si sono dimostrate un sistema territoriale che ha ben tenuto” dichiara Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia “abbiamo dimostrato veramente di essere il presidio sanitario sul territorio, aiutando la gente non solo nella dispensazione del farmaco ma anche nella difesa dal contagio e nella prevenzione. Per il futuro, vorremmo che si ricordasse quanto siano state efficaci le farmacie, e che questo sia uno stimolo per ridare alla farmacia il ruolo di primo presidio sanitario del territorio anche per alcuni farmaci e presidi in cui il sistema delle gare ha dimostrato la sua inefficienza e scarsa flessibilità”, conclude la Racca.

“Cosa succederà quando sarà terminata l’emergenza da Covid 19? Come verranno riattivati i percorsi assistenziali classici evitando il fenomeno delle liste di attesa? Quale ruolo per l’assistenza domiciliare e territoriale, una volta verificata anche l’inadeguatezza del sistema basato sulle RSA? Con riferimento specifico all’ultimo quesito, rappresenta una straordinaria opportunità non solo dal punto di vista strettamente assistenziale ma anche economico e gestionale (minori costi, qualità delle cure, tempestività, qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari). Ogni crisi può e deve essere vista come una opportunità di modificare situazioni stagnanti con l’obiettivo di migliorare la gestione del sistema sanitario mediante l’introduzione di nuovi approcci gestionali, organizzativi, normativi che superino la logica del costo per, finalmente, considerare l’assistenza sanitaria un investimento importante per tutto il Paese”, ha spiegato Francesco Saverio Mennini, Research Director-Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Spaghetti alla chitarra: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Succ.

Parenti di pluripregiudicato ferito in un agguato danneggiano il covid hospital di Boscotrecase

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Parenti di pluripregiudicato ferito in un agguato danneggiano il covid hospital di Boscotrecase

Parenti di pluripregiudicato ferito in un agguato danneggiano il covid hospital di Boscotrecase

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?