• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 5 maggio, il pizzaiolo Errico Porzio promotore dell’iniziativa benefica “Una corona di pizze”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Aprile, 2020
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Dal 5 maggio, il pizzaiolo Errico Porzio promotore dell’iniziativa benefica “Una corona di pizze”
Share on FacebookShare on Twitter

pizzaiolo-errico-porzio Il pizzaiolo Errico Porzio, da sempre attento ai problemi sociali e consapevole della grave crisi economica arrecata dall’emergenza coronavirus, si appresta a farsi promotore dell’ennesima lodevole iniziativa: “una corona di pizze.”

ADVERTISEMENT

Dal 5 maggio al 30 giugno (con eventuale proroga) la pizzeria Porzio di Soccavo donerà quotidianamente 50 pizze alle persone e alle famiglie più disagiate del quartiere.

I ticket validi per il ritiro delle pizze saranno consegnati da alcune parrocchie del quartiere agli aventi diritto, quindi ai nuclei familiari o alle persone indigenti che abitualmente richiedono aiuti umanitari o che in questo momento di particolare difficoltà faticano a fare la spesa e per questo si sono rivolti alla chiesa o alle associazioni di volontari operanti sul territorio.

Errico Porzio, pizzaiolo dal cuore d’oro, non è nuovo a questo genere di slanci di altruismo, tant’è vero che nel corso degli anni ha messo la firma su iniziative sociali e a sfondo benefico che lo hanno visto puntualmente schierarsi dalla parte dei bisognosi e di certo non poteva esimersi dal dare il suo contributo alla causa delle cosiddette fasce deboli, anche in un momento di emergenza così drammatico e senza precedenti storici che sta mettendo a dura prova tantissimi cittadini.

Non appena la Regione Campania ha dato l’ok per la riapertura delle pizzerie, seppure autorizzando soltanto l’attività di delivery, Porzio si è subito attivato per tendere la mano anche agli indigenti di Soccavo, quartiere che ospita la sede storica dell’omonima pizzeria.

Entusiasta ed impaziente di tornare a sfornare pizze per i suoi clienti, seppure dovrà pazientare ancora per rivedere nutriti gruppi di persone in fila all’esterno delle sue pizzerie, nella trepidante attesa di conquistare un tavolo, Porzio continua a rivelarsi uno dei pizzaioli napoletani più reattivi al cospetto dell’emergenza coronavirus: in primis, dispensando consigli e ottimismo, attraverso le tante dirette facebook andate in onda nel corso della quarantena, nel corso delle quali ha insegnato a migliaia di italiani a fare la pizza, il pane, le graffe, i panini napoletani, il lievito madre, il casatiello, allentando la tensione e la paura alla sua maniera, con il sorriso sulle labbra e una smisurata passione per il suo lavoro. Rientrata l’emergenza, almeno in parte, vedendosi riconoscere la possibilità di tornare a lavorare, seppure dovendosi attenere a delle rigidissime restrizioni, “il pizzaiolo social” si è immediatamente attivato per supportare la causa dei cittadini in difficoltà. Un gesto tutt’altro che scontato che tanto racconta dell’anima da napoletano doc di uno dei pizzaioli più amati d’Italia.

Tags: emergenza coronaviruserrico porziopizzeria porziouna corona di pizze
ADVERTISEMENT
Prec.

Conte introduce la fase 2: ecco cosa cambierà dal 4 maggio

Succ.

Covid-19, De Lise (commercialisti): “Fase-2, errori macroscopici del governo”

Può interessarti

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Covid-19, De Lise (commercialisti): “Fase-2, errori macroscopici del governo”

Covid-19, De Lise (commercialisti): "Fase-2, errori macroscopici del governo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Essere “nero” a Napoli negli anni Cinquanta non era una questione di stile, ma di sopravvivenza. James Senese, figlio di...

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?