• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il personale della Polizia di Stato chiede mascherine e gli danno panni per spolverare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2020
in News
0
Il personale della Polizia di Stato chiede mascherine e gli danno panni per spolverare

Elvio Vulcano, portavoce nazionale del Sindacato di polizia LeS, Libertà e Sicurezza

Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT
Elvio Vulcano, portavoce nazionale del Sindacato di polizia LeS, Libertà e Sicurezza
Elvio Vulcano, portavoce nazionale del Sindacato di polizia LeS, Libertà e Sicurezza

In questi giorni, finalmente, anche gli appartenenti alla Polizia di Stato stanno ricevendo le mascherine per proteggersi, durante il loro lavoro, da un possibile contagio dal nuovo Coronavirus, però, a quanto pare, non tutto sta filando come dovrebbe ed il malumore tra i poliziotti è crescente.

A questo proposito, abbiamo intervistato Elvio Vulcano, portavoce nazionale del Sindacato di polizia LeS, Libertà e Sicurezza.

D.: Vulcano ci vuole spiegare cosa è successo?

R.: “Sarcasticamente devo dire che, probabilmente, si è fatta confusione tra le parole “POLIZIA” e “PULIZIA”, d’altronde le due parole si differenziano solo nella lettera O, che, chi ha qualche problema di vista, può confonderla con la lettera U! Infatti da diversi giorni ci giungono notizie da parte delle nostre Segreterie Provinciali della consegna di mascherine che il personale ritiene non idonee per svolgere l’attività lavorativa.”

D.: Si spieghi meglio.

R.: Governatori ed assessori regionali le hanno definite in diversi modi: in Lombardia carta igienica, in Campania mascherine di Bunny, in Sicilia semplicemente panni. Fatto sta che le tanto discusse mascherine rifiutate da alcune Regioni italiane, sarebbero arrivate nella disponibilità dei poliziotti, ma, di fatto, assomigliano ai panni per spolverare e, da quanto abbiamo appreso, dopo una breve ricerca su internet abbiamo potuto verificare che l’azienda che produce queste “mascherine”, produce, come risulta dal sito, panni da spolvero e non vi è traccia di produzione di dispositivi di protezione individuale.

D.: Molte aziende, però, si sono riconvertite per produrre prodotti indispensabili in questo periodo di pandemia. Perché ritenete questo prodotto non idoneo?

R.: L’idoneità del prodotto sotto l’aspetto di protezione sanitaria verrà vagliata dagli organi competenti, in quanto non è compito nostro farlo, ma abbiamo constatato che queste stesse mascherine sarebbero state rifiutate da molte istituzioni. Noi, dal canto nostro, possiamo mettere solo in discussione la loro funzionalità per il personale di Polizia.

D.: Come mai?

R.: Le mascherine di cui stiamo obiettando l’utilizzabilità, sono dichiarate di taglia unica ma, proprio per questo, non essendo in qualche modo elastiche, non si adattano ai singoli volti di chi le deve indossare. A chi va troppo larga e scivola e a chi non arriva ad agganciarsi dietro le orecchie. Inoltre, non consentono la copertura contemporanea della superficie della bocca e del naso in quanto non hanno piegature che ne consentano l’estensione, come, invece, deve accadere e come accade con le altre mascherine.

D.:  Non è certamente una cosa di poco conto, soprattutto nella considerazione che dovrebbero proteggere i suoi colleghi dal possibile contagio.

R.: Come poi si vede sulla confezione, è stata pensata per viaggi su mezzi pubblici e luoghi affollati, non vi è riportato da nessuna parte l’utilizzo per attività lavorative in genere. Vi è però, stampato sulla busta la promessa “Filtra i batteri”, in quanto non risulta chi le avrebbe certificate ed, oltretutto non vi è scritto che filtrano anche i virus.

D.: Abbiamo appreso che la vostra organizzazione si è rivolta ai vertici della regione Sicilia per chiedere delle mascherine e test sierologici: avete ulteriori notizie in merito?

R.: La richiesta, almeno per i colleghi che lavorano in Sicilia, è stata rivolta e viene seguita dal Segretario Generale Provinciale di Palermo, Pasquale Guaglianone e dal Segretario Regionale Gianluca Lo Verde, che hanno già reiterato al Presidente Musumeci l’appello di qualche giorno fa, formalizzato nella video conferenza con l’Assessore alla Sanità, On. Ruggero Razza, il deputato regionale On. Vincenzo Figuccia ed il nostro segretario nazionale Giovanni Iacoi, l’auspicio che includa anche i poliziotti siciliani nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuali che la Regione produrrà autonomamente”. Francamente come possiamo non condividere con lui la legittima speranza, dopo aver visto dotare il resto del personale di panni per spolverare.

ADVERTISEMENT
Prec.

30 aprile, “Festival Day”: I festival musicali italiani a raccolta per sostenere la musica

Succ.

Misuratori laser: tutto quello che c’è da sapere

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Misuratori laser: tutto quello che c’è da sapere

Misuratori laser: tutto quello che c’è da sapere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?