• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Coronavirus: verso la fase 2, le soluzioni al vaglio del governo in vista del 4 maggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2020
in In evidenza, News
0
Emergenza Coronavirus: verso la fase 2, le soluzioni al vaglio del governo in vista del 4 maggio
Share on FacebookShare on Twitter

untitled La Fase 2 dell’emergenza coronavirus che dovrebbe entrare in vigore dal 4 maggio potrebbe essere differenziata nelle varie regioni: tre macro-aree nord, centro e sud. Tra le ipotesi al vaglio del governo per il decreto riaperture c’è il via libera all’attività sportiva lontano da casa e quella di riaprire bar e ristoranti, seppur con una serie di limitazioni. Ipotesi non definitive, anche per quanto riguarda il calendario delle possibili riaperture.

ADVERTISEMENT

Nel decreto che andrà in vigore dal 4 maggio il governo guidato da Giuseppe Conte potrebbe così inserire la ripresa dell’attività fisica e sportiva all’aperto anche lontano da casa, sempre con il rispetto delle distanze di sicurezza. Via il limite dei 200 metri dalla propria residenza, insomma, si potrà correre da soli mantenendo la distanza dalle altre persone e solo per il tempo necessario alla sessione. Il viceministro della Salute, Pieparpaolo Sileri, ha spiegato che “dobbiamo dare maggiore libertà di movimento ai cittadini e la soluzione possibile è questa che tiene conto anche del senso di responsabilità delle persone. Il governatore del Veneto Luca Zaia ha già applicato questa regola e mi sembra che sia ragionevole, anche perché tiene conto delle esigenze dei cittadini e i controlli in coreo possono evitare abusi”.

In discussione c’è la riapertura dei parchi sul quale non c’è invece un orientamento definito e si attende il parere del comitato tecnico scientifico che arriverà nei prossimi giorni. Sicuramente la riapertura di ville e giardini non potrà comunque arrivare prima del 4 maggio in modo da superare i “ponti” festivi del 25 aprile e del 1 maggio.

Sulle misure si sta ancora ragionando, anche in base alle risorse a disposizione, e tra le ultime ipotesi al ministero della Famiglia si sta studiando un bonus figli probabilmente una tantum. Di certo ci sarà il prolungamento di cig e Naspi, con un costo che potrebbe essere ben superiore al Cura Italia, di almeno 15 miliardi. Il reddito di emergenza, che dovrebbe affiancare il reddito di cittadinanza, dovrebbe assorbire nelle intenzioni di Nunzia Catalfo, circa 3 miliardi, ma la cifra potrebbe alla fine dei conti essere inferiore. Per la garanzia alla liquidità delle imprese lo stanziamento sarà complessivamente di circa 30 miliardi di euro tra Fondo di garanzia per le Pmi e Sace, mentre l’aumento del bonus autonomi da 600 a 800 euro farà lievitare i 3 miliardi di marzo, a meno che non si opti per interventi più selettivi.

Stefano Patuanelli è al lavoro sugli indennizzi a fondo perduto alle imprese, con uno stanziamento minimo di 4 miliardi che però potrebbe lievitare anche a decine di miliardi se si decidesse di prendere a punto di riferimento l’esempio della Germania, che ha concesso ristori per 10.000 euro ad impresa. Alle Pmi potrebbe infine essere concessa anche una sospensione delle tariffe energetiche, con finanziamenti che andrebbero a ridurre gli oneri di sistema in bolletta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lasagne alla napoletana: la ricetta di “Mimmo Il Pastaio”

Succ.

UNESCO fonda il movimento Unesco ResiliArt anche in Italia, ambasciatore è il filosofo Filippo Cannizzo

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
UNESCO fonda il movimento Unesco ResiliArt anche in Italia, ambasciatore è il filosofo Filippo Cannizzo

UNESCO fonda il movimento Unesco ResiliArt anche in Italia, ambasciatore è il filosofo Filippo Cannizzo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?