• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: un mese fa iniziava il lockdown

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2020
in In evidenza, News
0
Asl Napoli 1, potenziato il servizio di risposta del numero verde per il nuovo coronavirus 2019-nCoV
Share on FacebookShare on Twitter

coronavirus_editorial Sono trascorsi 30 giorni, i 30 giorni più lunghi della vita degli italiani: era l’8 marzo quando è iniziato il lockdown per evitare il contagio da coronavirus.

ADVERTISEMENT

Il 21 febbraio si registra il primo caso di coronavirus in Italia e iniziano le prime misure di contenimento a partire da alcuni comuni del Nord. Il 9 marzo viene decretato il lockdown nazionale.

Un lockdown iniziato nel peggiore dei modi a Napoli, con assembramenti agli esterni dei baretti e lungo le vide della movida, nel weekend di sabato 7 e domenica 8 marzo.

Tantissimi i giovani che, intervistati dai media, raccontavano di non poter rinunciare al divertimento per nessun motivo al mondo.

Inizialmente, cittadini e governo, all’unisono, hanno preso sottogamba il pericolo insito in quel nemico invisibile e, per questo, forse, meno temuto durante le prime fasi, quelle segnate dalle foto nei ristoranti cinesi e spritz in pugno, per incentivare gli italiani ad uscire e a godersi la vita, per poi cambiare completamente registro invocando un maggiore senso di responsabilità, restando a casa, limitandosi ad uscire solo se strettamente necessario.

Il lockdown è iniziato nel segno delle serenate ai balconi: da Nord a Sud, gli italiani hanno dato luogo a numerosi spettacoli canori poi abbandonati, con l’aggravarsi della situazione.

Sui balconi sono apparsi anche i disegni dei bambini: arcobaleni di speranza e inni all’ottimismo, insieme alle bandiere italiane sventolano lungo lo stivale.

Tante, troppe le morti documentate nell’arco dei 30 giorni già trascorsi, tra le forze dell’ordine, i medici, gli infermieri, la gente comune. Il coronavirus ci ha dato ampia dimostrazione della sua trasversalità.

Nell’arco dei 30 giorni trascorsi, l’Italia ha assistito ai saccheggi nei supermercati, ma anche alle grandi catene di solidarietà che si sono attivate per supportare le famiglie indigenti e coloro che versano in condizioni economiche precarie.

Il coronavirus ci ha abituato a contemplare le immagini delle grandi metropoli deserte e ci ha consegnato storie che hanno spezzato il cuore di questa nazione.

L’immagine della lunga fila dei camion dell’esercito che trasportavano le bare dei defunti a Bergamo nelle altre città, difficilmente la dimenticheremo.

Il primo mese di lockdown è stato segnato anche da tante good news: i tanti bambini nati da madri positive al covid-19 che non hanno contratto il virus, l’instancabile servizio reso dai medici e dal personale sanitario negli ospedali, la scoperta del “farmaco Ascierto”, il farmaco antiartite che ha dato ottimi risultati sui pazienti affetti da covid-19 e che prende il nome dal medico napoletano che lo ha individuato, la scoperta di un possibile vaccino, l’arrivo di medici ed aiuti da diverse nazioni.

Un bilancio che si conclude nel segno di una notizia confortante: il record del numero dei guariti, il calo dei ricoveri e dei pazienti in terapia intensiva. L’Italia è entrata nella fase discendente del contagio, ma ciononostante il lockdown deve continuare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: calano ricoveri e terapie intensive, record di guariti

Succ.

Pasqua e Pasquetta ai tempi del Covid-19: tutte le disposizioni adottate in Campania

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Pasqua e Pasquetta ai tempi del Covid-19: tutte le disposizioni adottate in Campania

Pasqua e Pasquetta ai tempi del Covid-19: tutte le disposizioni adottate in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?