• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: Le forze dell’ordine invitano gli abitanti di Ponticelli a segnalare assembramenti e violazioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2020
in In evidenza, News
0
Coronavirus: Ponticelli, possibile focolaio al confine con Cercola. Il sindaco sollecita controlli
Share on FacebookShare on Twitter

annotazione-2020-04-06-200741 Non riescono a dormire sonni tranquilli i cercolesi che abitano al confine con il quartiere Ponticelli e che continuano a segnalare la presenza in strada del giovane risultato positivo al Covid-19 lo scorso venerdì.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un ponticellese dipendente di una macelleria di Caravita, frazione del comune di Cercola. Così come ha spiegato nel corso di una diretta su facebook, il sindaco del comune vesuviano, Vincenzo Fiengo, poco dopo l’intervento delle autorità preposte che hanno sottoposto al tampone il giovane che è risultato positivo. Negativi, invece, il titolare della macelleria e gli altri dipendenti che dovranno ripetere il tampone dopo 10 giorni.

Dal giorno successivo, ovvero, da sabato 4 aprile, il primo cittadino di Cercola sta sollecitando l’intervento delle autorità operanti sul territorio di Ponticelli, al fine di intensificare i controlli.

Allo stato attuale, il comune di Cercola ospita due casi positivi, sottoposti a cura domiciliare e in via di guarigione. Ben diversa la situazione nel limitrofo quartiere di Ponticelli, dove negli ultimi giorni si sono verificati diversi decessi.

Per questa ragione, il sindaco Fiengo sta cercando di sollecitare un intervento da parte del comune di Napoli. Una richiesta motivata dal fatto che il giovane garzone della macelleria di Caravita risultato positivo al Covid-19, anzichè rispettare la quarantena restando in casa, viene continuamente segnalato in strada, in fila al supermercato a fare la spesa. Quest’ultima circostanza, genera panico ed apprensione tra i cittadini che vedendo arrivare il giovane, sprovvisto di mascherina, si dileguano rinunciando alle compere.

A destare particolare allarmismo è l’aumento dei casi tra gli abitanti del quartiere di Napoli est, oltre alla costante presenza di nutriti gruppi di persone in strada.

Il primo cittadino di Cercola ha invocato l’impiego di un presidio dell’esercito in pianta stabile lungo la zona di residenza del giovane, al fine di evitare quei pericolosi assembramenti che vengono segnalati quotidianamente. Proprio perchè il giovane risultato positivo al coronavirus è stato più volte avvistato in strada, in compagnia di altre persone. 

Durante la giornata di ieri, martedì 7 aprile, sulla pagina facebook della VI Municipalità del Comune di Napoli è stato pubblicato il seguente post:

“Nelle ultime ore si sta diffondendo la notizia della imminente chiusura del quartiere Ponticelli a seguito della morte di alcuni concittadini, presumibilmente contagiati da Covid 19.
Al momento non vi è alcun fondamento circa tale misura restrittiva, a causa di ipotizzati focolai presenti nel quartiere.
La presenza di casi accertati non trasforma automaticamente gli stessi in focolai.
Occorre invece continuare ad adottare ogni forma di isolamento domiciliare della cittadinanza, così come previsto dai decreti ed ordinanze nazionali e regionali attualmente in vigore.
Ribadiamo il nostro vivo invito di #restareacasa“

Secondo quanto si apprende da alcuni organi di stampa, sui social e sulle what di WhatsApp starebbe circolando un audio in cui un uomo annuncia l’imminente chiusura del quartiere, modello Codogno, per intenderci, con l’impiego dei militari dell’esercito in strada.

Una situazione ben lontana dalla realtà.

 

A tal proposito, le forze dell’ordine operanti sul territorio invitano i cittadini alla massima collaborazione, continuando a restare a casa e soprattutto facendogli pervenire le segnalazioni attraverso i canali ufficiali: telefonando al 112 e al 113.

L’invito degli uomini in divisa che in questi giorni stanno moltiplicando il loro impegno per proteggere i cittadini, è quello di segnalare in tempo reale assembramenti in strada ed altre infrazioni, come l’allontanamento dalla propria abitazione da parte di soggetti positivi al Covid-19, in modo da consentire un tempestivo intervento. 

Ogni cittadino può dare il suo contributo, permettendo alle forze dell’ordine di sanzionare i trasgressori delle normative anti-contagio al fine di evitare che il coronavirus continui a diffondersi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Durante la notte tra martedì 7 e mercoledì 8 aprile, la Superluna più vicina del 2020

Succ.

Napoli est, polizia salva bambino di un mese privo di conoscenza

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli est, polizia salva bambino di un mese privo di conoscenza

Napoli est, polizia salva bambino di un mese privo di conoscenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?