• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come funziona LinkedIn e come puoi sfruttarlo al meglio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
Come funziona LinkedIn e come puoi sfruttarlo al meglio
Share on FacebookShare on Twitter

profilo-linkedin Probabilmente la situazione attuale ti starà portando a rivedere le tue priorità. Se tra queste è emersa la necessità o il desiderio di cambiare lavoro, uno dei primi passi da fare è rivedere il tuo profilo Linkedin.

ADVERTISEMENT

Linkedin è la più grande piattaforma al mondo di networking dedicata ai professionisti, con circa 600 milioni di utenti. Grazie alla sua grandissima portata, questo social network può esserti molto utile per trovare una nuova occupazione o migliorare la tua posizione lavorativa attuale.

Creare un profilo aziendale su Linkedin è fondamentale anche per la strategia di marketing della tua impresa. Linkedin per il business ricopre un ruolo importante e concorre alla crescita del tuo brand.

Per aiutarti ad avere un profilo Linkedin vincente abbiamo preso spunto dalla guida linkedin di Mirko Cuneo. Segui i suoi consigli per costruire la tua rete professionale, aumentare la notorietà della tua azienda, fare personal branding e entrare nel mondo del lavoro con successo.

I segreti per avere successo su Linkedin

Come ti presenteresti ad un colloquio di lavoro? Cosa racconteresti di te? Quali sono i tuoi obiettivi?

Linkedin è la tua vetrina online e per questo motivo deve trasmettere ai recruiter le tue capacità, i tuoi obiettivi e le tue competenze. Prima di cominciare ad utilizzare questo social media, poniti degli obiettivi e comincia a impostare la tua strategia per raggiungerli.

Per trovare lavoro con Linkedin, devi avere un profilo ben curato e aggiornato e sfruttare al meglio le possibilità che ti offre questo social.

Vediamo quali sono gli step da fare per far crescere il tuo profilo:

  1. migliora il tuo profilo Linkedin;
  2. costruisci la tua rete professionale;
  3. crea relazioni solide;
  4. lavora sulle raccomandazioni;
  5. inserisciti e partecipa ai gruppi.

Completa il tuo profilo Linkedin

L’algoritmo di Linkedin lavora molto sulla completezza delle informazioni che inserisci.

Per questo motivo, un profilo completo riesce ad ottenere fino a 20 volte più visualizzazioni di un profilo incompleto.

Come puoi migliorare il tuo profilo e avere più visualizzazioni?

Per farlo è necessario dedicarci del tempo e lavorare con attenzione alle immagini e alle informazioni che possono rendere il tuo profilo appetibile e interessante agli occhi dei recruiter.

Vediamo quali sono gli aspetti che devi curare e sui quali puoi lavorare.

 

Scegli una foto del profilo adatta

La prima cosa che si nota visualizzando un profilo Linkedin è l’immagine del profilo. Per questo motivo è importante scegliere la foto da inserire con criterio.

Linkedin è una piattaforma professionale e, in quanto tale, richiede un’immagine idonea.

Può sembrare banale, ma molte persone sbagliano nella scelta, utilizzando foto di feste, matrimoni, o vacanze per il proprio profilo.

Scegli una foto semplice, in cui guardi l’obiettivo, in cui si vedano solo testa e spalle. Evita immagini in cui hai troppo make up, capigliatura esagerata o in cui ti trovi in situazioni compromettenti.

Più è professionale, meglio è!

Fai attenzione al titolo

Il titolo è un elemento fondamentale per far capire alle persone di cosa ti occupi e a quale tipo di occupazione sei interessato.

In 120 caratteri devi far capire agli utenti come puoi aiutarli, utilizzando parole chiave per descriverti al meglio.

Parla della tua carriera

Il riepilogo è la sezione in cui puoi parlare della tua carriera e far emergere i tuoi punti di forza.

Non sprecarlo per fare una sintesi del curriculum: Linkedin ti permette di aggiungerlo in modo integrale al tuo profilo.

Utilizza questo spazio per descrivere il tuo modo di lavorare e trasmettere qualcosa di te che vada oltre la tua storia lavorativa. Inserisci informazioni funzionali ai tuoi obiettivi di carriera che possano colpire il tuo pubblico.

Nel riepilogo inserisci sempre una call to action in cui inviti a contattarti.

Racconta la tua esperienza lavorativa

Nella sezione dedicata alle tue esperienze lavorative, descrivi le tue mansioni e i tuoi ruoli.

Così potrai approfondire il ruolo che hai avuto, il modo in cui lo hai svolto e mostrare come gestisci le situazioni.

Sfrutta la sezione Progetti

In questa sezione aggiungi informazioni più dettagliate sui lavori che hai svolto, parlando dei progetti più importanti. Vedere nella pratica quali sono le tue capacità può essere un elemento a tuo vantaggio. Includi le parole chiavi che ti rappresentano, così da far risaltare quali sono le tue doti principali.

Costruisci la tua rete

Linkedin ti permette di costruire il tuo network professionale e di rimanere aggiornato sugli sviluppi del tuo settore di riferimento.

Puoi connetterti con chiunque abbia un profilo Linkedin, creando la tua rete di contatti di primo grado. Attraverso le tue conoscenze puoi ampliare la tua rete e far crescere il network.

Ovviamente un maggior numero di contatti corrisponde a un maggior numero di opportunità.

Approfondisci le relazioni

Una volta entrato in contatto con un’altra persona, puoi approfondire la relazione utilizzando la messaggistica in tempo reale.

In questo modo potrai accrescere la conoscenza e valutare eventuali collaborazioni. Questa funzione è molto interessante se ti occupi di vendita o di B2B.

Sfrutta le raccomandazioni

Nel tuo profilo puoi inserire fino a 50 competenze. Le tue connessioni possono confermarle e trasmettere agli altri un senso di fiducia.

Oltre alle competenze, giocano un ruolo fondamentale le raccomandazioni. I tuoi contatti, ex collaboratori, colleghi e compagni di studio, possono scrivere delle raccomandazioni su di te, parlando delle tue capacità professionali.

Le raccomandazioni sono importanti perché sono una testimonianza diretta e reale sulle tue competenze. Una buona pratica di Linkedin è quella di contraccambiare il favore.

Se non ricevi raccomandazioni in modo spontaneo o hai appena attivato il tuo profilo, non sentirti in imbarazzo e cerca di ottenerle.

Fatti notare all’interno dei gruppi Linkedin

Per farti notare nel tuo settore di riferimento, uno dei metodi è inserirsi all’interno dei gruppi Linkedin.

Nei gruppi puoi trovare moltissime informazioni e spunti interessanti e avere la possibilità di creare connessioni utili alla tua carriera.

Per sfruttare al meglio il potenziale dei gruppi linkedin, partecipa alle discussioni, interagisci e crea post con contenuti di alta qualità.

Linkedin è un social e, per sfruttarlo al meglio, devi costruire relazioni di valore.

Segui questi consigli per migliorare il tuo profilo linkedin e vedrai che riuscirai a trovare nuove opportunità di carriera!

Tags: come usare linkedinlinkedinsocial network
ADVERTISEMENT
Prec.

Le 6 caratteristiche che deve avere un vero Leader

Succ.

Capodimonte: Omaggio floreale sui social per medici, infermieri e personale sanitario

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Succ.
Capodimonte: Omaggio floreale sui social per medici, infermieri e personale sanitario

Capodimonte: Omaggio floreale sui social per medici, infermieri e personale sanitario

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?