• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: Ponticelli, possibile focolaio al confine con Cercola. Il sindaco sollecita controlli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
6 Aprile, 2020
in In evidenza, News
0
Coronavirus: Ponticelli, possibile focolaio al confine con Cercola. Il sindaco sollecita controlli
Share on FacebookShare on Twitter

annotazione-2020-04-06-200741 Nonostante le rigide normative imposte per prevenire il contagio da coronavirus, continua ad aumentare il numero dei cittadini positivi al Covid-19 nella periferia orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT

La giornata odierna, infatti, è stata introdotta dalla notizia della morte di un cittadino di Ponticelli, deceduto dopo aver contratto il Covid-19. Nei giorni scorsi, alti due parenti dell’uomo erano deceduti.
Nonostante ciò, lungo le strade del quartiere di Napoli est, continua a registrarsi la presenza di troppe persone e di pericolosi assembramenti.

In particolare, nel quartiere Ponticelli, a tenere banco è un vero e proprio giallo legato a quello che potrebbe rivelarsi un possibile focolaio.

Nei giorni scorsi, i residenti di Caravita, frazione del vicino comune di Cercola, hanno sollecitato l’intervento dell’Asl, per segnalare il dipendente di una macelleria che, in effetti, è risultato positivo al Covid-19. Il giovane, residente a Ponticelli, abita in una strada confinante proprio con il comune di Cercola, dove è stata più volte segnalata la presenza di diversi contagiati. 

A destare particolare allarmismo è il continuo verificarsi di assembramenti lungo questa strada di Ponticelli, al confine con Cercola, tra i quali anche persone risultate positive al Coronavirus che dovrebbero obbligatoriamente rispettare la quarantena e che, invece, trascorrono le loro giornate all’aria aperta ed entrando in contatto con altre persone. 

Il sindaco di Cercola, Vincenzo Fiengo, preoccupato per la situazione di promiscuità che si sta venendo a creare, in virtù del fatto che questi soggetti non di rado sono stati avvistati a passeggio per le strade di Cercola e in fila per fare la spesa nei supermercati dello stesso comune, dallo scorso sabato sta interloquendo con il presidente della VI Municipalità e con l’assessore alla salute pubblica del comune di Napoli, per sollecitare un necessario e tempestivo intervento, richiamando l’attenzione delle istituzioni su una situazione che rischia di rivelarsi una vera e propria bomba ad orologeria.

Più controlli da parte delle forze dell’ordine: questo è quanto sta sollecitando a gran voce il primo cittadino del comune vesuviano, anche richiedendo il presidio dell’esercito nella zona che rischia di diventare un vero e proprio focolaio, al fine di salvaguardare la salute degli abitanti di Cercola, ma anche dei ponticellesi.

La VI Municipalità, nella quale convergono i quartieri Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio, il seguito alle dimissioni del comandante della polizia municipale, Enrico Fiorillo, sta attraversando una situazione di difficoltà in termini organizzativi, aggravata dall’esiguo numero di caschi bianchi e di volanti a copertura del territorio. Una situazione deficitaria che lascia il territorio sguarnito e rende difficile garantire controlli costanti e tempestivi e che paradossalmente avvantaggia la condotta di chi non intende rispettare le normative anti-contagio.

Un deficit di sicurezza che rischia di eludere l’egregio lavoro svolto, di contro, dalla polizia municipale di Cercola che, oltre a pattugliare le strade del comune, controlla costantemente le generalità delle persone in fila all’esterno dei supermercati, allontanando i residenti negli altri comuni, così come previsto dalle vigenti normative.

Per questa ragione, il sindaco Fiengo invoca l’impiego dei militari dell’esercito per sventare una situazione di accertato pericolo. 

Un presidio stabile dell’esercito lungo quella strada, al momento, appare l’unica soluzione concreta da poter attuare nel minor tempo possibile per evitare il contagio di massa.
L’auspicio del primo cittadino di Cercola è che la risposta del comune di Napoli sia tempestiva e risolutiva.

Tags: comune di cercolacoronavirus caravitacoronavirus cercolacoronavirus ponticellifocolaio coronavirus ponticelliponticellisindaco di cercolavincenzo fiengo
ADVERTISEMENT
Prec.

Pasta alla carbonara: la ricetta originale

Succ.

VIDEO-Applausi per l’arrivo dei moduli prefabbricati per l’ospedale del Mare di Ponticelli

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Applausi per l’arrivo dei moduli prefabbricati per l’ospedale del Mare di Ponticelli

VIDEO-Applausi per l'arrivo dei moduli prefabbricati per l'ospedale del Mare di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?