• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO- Coronavirus: “Giù la corona”, la favola per aiutare i bambini a gestire l’angoscia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Aprile, 2020
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

grazie L’Associazione Mai più violenza infinita onlus e Salvamamme, sono organizzazioni no profit da sempre accanto ai bambini. In questo momento particolare, hanno deciso di mettere a frutto le loro competenze e la loro professionalità, in modo del tutto gratuito, per aiutare i bambini a fronteggiare le paure e le angosce che derivano dal Coronavirus.

ADVERTISEMENT

Lo hanno fatto utilizzando uno strumento a loro congeniale, la costruzione di una video-favola che li accompagni con leggiadria nei percorsi tortuosi di un contagio avverso come il COVID-19. Questa video favola dedicata ai bambini servirà loro, per stemperare l’ansia e l’angoscia di fronte al terribile momento storico che stiamo attraversando.

L’autrice della favola, la dott.ssa Virginia Ciaravolo, psicoterapeuta specialista in infanzia, adolescenza ed età adulta, Presidente dell’ass. MPVI, insieme alla Presidente di Salvamamme Maria Grazia Passeri, sostengono che ai bambini bisogna arrivare attraverso il gioco ed il mondo della fantasia. A differenza degli adulti che sanno esprimere il loro dolore, loro non sanno gestirlo se non attraverso l’attività ludica.

Una video favola, perché?

La favola aiuta il bambino a scoprire il proprio mondo interiore ed emotivo, avvalendosi di una forma giocosa per aiutarlo a gestire i sentimenti, anche quelli più complessi a comprendere le connotazione emotive terrifiche. Il bambino si proietta nel racconto, come su un foglio bianco da disegno, e si identifica nei protagonisti dei racconti, entrando in contatto con le diverse emozioni sperimentate, imparando a riconoscerle, a nominarle e quindi gestirle. Le fiabe, oltre ad affrontare tematiche di sviluppo, aiutano gli adulti a parlare con il bambino di situazioni più complesse: abbandoni, lutti, lacerazioni, conflitti, o epidemie come quella che stiamo vivendo. Permette soprattutto di sperimentare un clima di fiducia verso il futuro e non lasciarsi abbattere dal presente. Come sosteneva Chesterton: “Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti”.

La voce narrante della storia è stata affidata alla bravissima attrice Barbara De Rossi. Prestigiosi i Patrocini che hanno seguito l’iniziativa: UNICEF Italia, Ass. Asso Onlus, Mamma Roma, Ass. Expo Italy laboratori per la pace, Officina delle idee. Flames Gold, A.N.F.I. Napoli, CSC di Viterbo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus: detenuti del carcere di Secondigliano in rivolta

Succ.

Protesta nel carcere di Secondigliano: la lettera dei detenuti

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Coronavirus: detenuti del carcere di Secondigliano in rivolta

Protesta nel carcere di Secondigliano: la lettera dei detenuti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?