• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus: detenuti del carcere di Secondigliano in rivolta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Aprile, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Coronavirus: detenuti del carcere di Secondigliano in rivolta
Share on FacebookShare on Twitter

Coronavirus: 'Entrato Covid nel carcere', protesta a Napoli Dopo quanto accaduto la scorsa notte nel carcere di Secondigliano, la reazione dei detenuti non si è fatta attendere.

ADVERTISEMENT

Con un rapido passaparola, la notizia del trasferimento in ospedale di due detenuti che manifestavano sintomi tipici di contagio da Covid-19 durante la notte tra sabato 4 e domenica 5 aprile, ha fatto il giro delle celle dell’istituto penitenziario di Napoli Nord, suscitando un vortice di emozioni difficile da domare e che si è ben presto trasformato in rivolta.

I detenuti hanno rotto le marcature dei cancelli ed hanno calato degli striscioni dalle finestre.

“Entrato il covid-19 nel carcere, aiutateci” e “siamo qui per pagare ma non con la vita”: si legge sulle due lenzuola bianche che i detenuti del carcere napoletano di Secondigliano hanno steso all’esterno delle celle.

I detenuti hanno attirato l’attenzione con la cosiddetta “battitura”, cioè facendo rumore battendo oggetti metallici, come coperchi delle pentole, sulle sbarre delle celle.

Le fonti ufficiali attribuiscono il motivo della rivolta ad un detenuto con la febbre che la direzione avrebbe messo in isolamento e sul quale nelle prossime ore saranno eseguiti accertamenti, mentre i parenti dei detenuti forniscono tutt’altra versione dei fatti, facendo chiaro riferimento addirittura a tre detenuti trasportati nel cuore della notte in ospedale, con febbre alta e crisi respiratorie. Il trasferimento sarebbe avvenuto a notte fonda proprio per evitare che gli altri detenuti assistessero alla scena, con l’intento di sventare quello che sta accadendo in queste ore. Tuttavia, la notizia sarebbe comunque trapelata, dentro e fuori dal carcere, suscitando paura e allarmismo tra i detenuti e i loro familiari, portandoli ad inscenare la protesta attualmente in corso.

Nel corso della “domenica delle rivolte” che vide i detenuti di diversi istituti penitenziari italiani ribellarsi in seguito al conclamato stato di emergenza nazionale dichiarato dal governo per limitare il contagio da Covid-19, i detenuti del carcere di Secondigliano decisero di non praticare proteste, sperando che la buona condotta potesse sortire risultati migliori.

Durante la domenica odierna, invece, a prevalere è la forza della disperazione e la paura di vedersi abbandonare ad un triste destino, solo perchè relegati in una cella ed impossibilitati a vedersi assicurare una condizione di vita più dignitosa, oltre al diritto alla salute.

Sui gruppi e nelle chat istituite per agevolare la comunicazione tra i familiari dei detenuti si susseguono i messaggi che confermerebbero il ricovero in ospedale di detenuti con sintomi da coronavirus, trasferiti proprio dal carcere di Secondigliano. A rafforzare questa tesi, la notizia diramata nei giorni scorsi di tre agenti penitenziari che lavorano proprio nella stessa casa circondariale e risultati positivi al Covid-19.

Alcuni parenti dei detenuti sarebbero intenzionati a raggiungere l’istituto penitenziario di Secondigliano per supportare anche all’esterno del carcere la rivolta dei loro congiunti dando luogo ad una protesta civile.

Foto: Ansa

ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, morto agente della scorta del Premier Conte

Succ.

VIDEO- Coronavirus: “Giù la corona”, la favola per aiutare i bambini a gestire l’angoscia

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO- Coronavirus: “Giù la corona”, la favola per aiutare i bambini a gestire l’angoscia

VIDEO- Coronavirus: "Giù la corona", la favola per aiutare i bambini a gestire l'angoscia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?