• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In montagna con i bambini: tutto quello da sapere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2020
in Non solo hobby
0
In montagna con i bambini: tutto quello da sapere
Share on FacebookShare on Twitter

unnamed Quando organizzate le vostre vacanze ad Andalo in questo family hotel, è bene sapere che ci sono delle regole e consigli per preparare i bambini alle diverse escursioni e gite che avete organizzato in mezzo alla natura. Potreste stupirvi di quante persone siano poco organizzate e mandano i bambini in mezzo al bosco senza abbigliamento e attrezzature adatte.

ADVERTISEMENT

Vediamo quindi alcuni consigli da sapere per programmare passeggiate e trekking con i bambini in montagna senza dimenticare nulla.

L’abbigliamento adatto

Anzitutto, i bambini vanno vestiti in maniera adeguata alla montagna. Se non ci siete mai stati, forse non sapete che in montagna le temperature al mattino e di sera sono piuttosto basse mentre durante il giorno più alte. Per questa ragione, bisogna rispolverare la tecnica del vestirsi a cipolla. Maglietta a maniche corte e pantaloncini sono sempre un classico, ma i bambini devono avere con sé una camicia e anche una felpa a maniche lunghe per coprirsi quando le temperature si abbassano. Non solo durante la sera, ma spesso nel bosco al riparo dai raggi solari creato dagli alti abeti e pini, ci vuole una maglia in più, soprattutto se i vostri bimbi hanno sudato.

Come organizzare lo zainetto

In montagna lo zainetto è il partner ideale anche per i più piccoli perciò preparatene uno anche per loro affinché abbiano tutto il necessario sempre appresso. Nello zainetto non può mai mancare una borraccia d’acqua da ricaricare una volta raggiunta la sorgente della montagna. Per ricaricare le energie spese durante il trekking, un dolcetto al cioccolato va sempre bene. Conviene anche aggiungere la crema con la protezione solare perché il sole in montagna è abbastanza insidioso e può provocare rossori e scottature sulla pelle più delicata dei bambini.

La lista di cosa mettere nello zainetto dei bambini continua con il binocolo per vedere da vicino gli animali che incontrate nel bosco: insetti, uccelli ma anche caprioli, cervi, volpi etc. I bambini spesso sono appassionati di natura perciò vale la pena anche avere una macchina fotografica per loro e un taccuino o diario dove segnare gli incontri avvenuti nella pace e tranquillità del bosco. Tenere un diario delle avventure fatte in montagna rappresenta un buon esercizio di scrittura senza farlo passare per compito di scuola.

Attenzione alle calzature

Tantissime persone commettono l’errore di organizzare camminate ed escursioni indossando delle semplici scarpe da ginnastica. Potrebbe essere una scelta valida solo se avete intenzione di fare una camminata nei prati, ma se il percorso prevede anche tratti nel bosco, su sentieri sterrati etc. ci vogliono calzature più adatte. Gli scarponcini da montagna permettono di avere una maggiore stabilità e tenuta sul terreno, evitando che i bambini cadano e si facciano male. Se non avete le calzature più indicate, ricordate che potete sempre trovarle al family hotel che delle attenzioni in più dedicate alle famiglie con bambini per rendere indimenticabile e perfetta la vostra vacanza in montagna ad Andalo.

 

 

Tags: abbigliamento per la montagnaattrezzatura trekkingattrezzature montagnabambini montagnacalzature montagnacalzature per la montagnascarpe per la montagna
ADVERTISEMENT
Prec.

Coronavirus, messa per il tempo di pandemia e una nuova preghiera per il Venerdì Santo

Succ.

Diploma di istituto professionale socio – sanitario: tutto quello che devi sapere

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Diploma di istituto professionale socio – sanitario: tutto quello che devi sapere

Diploma di istituto professionale socio – sanitario: tutto quello che devi sapere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?