Quando organizzate le vostre vacanze ad Andalo in questo family hotel, è bene sapere che ci sono delle regole e consigli per preparare i bambini alle diverse escursioni e gite che avete organizzato in mezzo alla natura. Potreste stupirvi di quante persone siano poco organizzate e mandano i bambini in mezzo al bosco senza abbigliamento e attrezzature adatte.
Vediamo quindi alcuni consigli da sapere per programmare passeggiate e trekking con i bambini in montagna senza dimenticare nulla.
L’abbigliamento adatto
Anzitutto, i bambini vanno vestiti in maniera adeguata alla montagna. Se non ci siete mai stati, forse non sapete che in montagna le temperature al mattino e di sera sono piuttosto basse mentre durante il giorno più alte. Per questa ragione, bisogna rispolverare la tecnica del vestirsi a cipolla. Maglietta a maniche corte e pantaloncini sono sempre un classico, ma i bambini devono avere con sé una camicia e anche una felpa a maniche lunghe per coprirsi quando le temperature si abbassano. Non solo durante la sera, ma spesso nel bosco al riparo dai raggi solari creato dagli alti abeti e pini, ci vuole una maglia in più, soprattutto se i vostri bimbi hanno sudato.
Come organizzare lo zainetto
In montagna lo zainetto è il partner ideale anche per i più piccoli perciò preparatene uno anche per loro affinché abbiano tutto il necessario sempre appresso. Nello zainetto non può mai mancare una borraccia d’acqua da ricaricare una volta raggiunta la sorgente della montagna. Per ricaricare le energie spese durante il trekking, un dolcetto al cioccolato va sempre bene. Conviene anche aggiungere la crema con la protezione solare perché il sole in montagna è abbastanza insidioso e può provocare rossori e scottature sulla pelle più delicata dei bambini.
La lista di cosa mettere nello zainetto dei bambini continua con il binocolo per vedere da vicino gli animali che incontrate nel bosco: insetti, uccelli ma anche caprioli, cervi, volpi etc. I bambini spesso sono appassionati di natura perciò vale la pena anche avere una macchina fotografica per loro e un taccuino o diario dove segnare gli incontri avvenuti nella pace e tranquillità del bosco. Tenere un diario delle avventure fatte in montagna rappresenta un buon esercizio di scrittura senza farlo passare per compito di scuola.
Attenzione alle calzature
Tantissime persone commettono l’errore di organizzare camminate ed escursioni indossando delle semplici scarpe da ginnastica. Potrebbe essere una scelta valida solo se avete intenzione di fare una camminata nei prati, ma se il percorso prevede anche tratti nel bosco, su sentieri sterrati etc. ci vogliono calzature più adatte. Gli scarponcini da montagna permettono di avere una maggiore stabilità e tenuta sul terreno, evitando che i bambini cadano e si facciano male. Se non avete le calzature più indicate, ricordate che potete sempre trovarle al family hotel che delle attenzioni in più dedicate alle famiglie con bambini per rendere indimenticabile e perfetta la vostra vacanza in montagna ad Andalo.