 La zuppa di fagioli è un piatto antichissimo della tradizione italiana, ogni regione ha la sua ricetta, ma ovviamente noi vi proponiamo la versione napoletana conosciuta anche con il nome di fagioli alla maruzzara. Semplice e saporita, questa zuppa era il piatto ideale per le famiglie contadine e per i pescatori che cucinavano a bordo delle loro barche e sceglievano questo piatto soprattutto per l’alto nutrimento a basso costo.
 La zuppa di fagioli è un piatto antichissimo della tradizione italiana, ogni regione ha la sua ricetta, ma ovviamente noi vi proponiamo la versione napoletana conosciuta anche con il nome di fagioli alla maruzzara. Semplice e saporita, questa zuppa era il piatto ideale per le famiglie contadine e per i pescatori che cucinavano a bordo delle loro barche e sceglievano questo piatto soprattutto per l’alto nutrimento a basso costo.
Per realizzare alla perfezione questo piatto, ricordate che i fagioli devono restare a mollo per almeno 6 ore, meglio ancora se li riponete all’interno di una ciotola con acqua e bicarbonato la sera prima.
INGREDIENTI:
200 gr di fagioli
 150 gr di pomodorini
 sedano
 1 spicchio d’aglio
 olio extravergine d’oliva
 prezzemolo
 1 peperoncino
 sale
PREPARAZIONE:
Dopo aver lasciato in ammollo i fagioli in acqua e bicarbonato almeno per 6 ore, riporre in una pentola con l’olio l’aglio, il prezzemolo tritato e il sedano a pezzetti. Far rosolare e poi aggiungere il peperoncino e i pomodorini tagliati a metà.
 Cuocere per circa 5 minuti, poi aggiungere i fagioli scolati e sciacquati dall’acqua e bicarbonato.
 Lasciare insaporire quindi salate, ricoprire di acqua e far cuocere per un’ora.
A fine cottura, aggiungere del prezzemolo tritato e servire la vostra zuppa di fagioli con delle fette di pane abbrustolito.
 
  
  
 








