• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Covid-19, Conte: 4,3 miliardi ai Comuni e 400 milioni per i buoni spesa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2020
in News
0
Coronavirus, il governo vara il decreto “Cura-Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

conte-palazzo-chigi-1200x545_c Non si è fatta attendere la replica del premier Conte all’emergenza alimentare che si è tradotta in diversi episodi di cronaca in molte città italiane: «Con tutti i ministri e le nostre strutture abbiamo lavorato per varare un provvedimento di urgenza – ha detto Conte nel corso della conferenza stampa di sabato 28 marzo – coinvolgiamo i comuni e i sindaci». Conte ha annunciato di aver firmato un Dpcm per girare la somma di 4,3 miliardi ai Comuni, anticipando risorse del fondo di solidarietà dei Comuni. «I sindaci – ha detto il Presidente del Consiglio – potranno erogare già dalla prossima settimana buoni spesa per i cittadini più bisognosi. Con ordinanza delle protezione civile aggiungiamo a questo fondo 400 milioni, un ulteriore anticipo che destiniamo ai comuni con il vincolo di destinarlo alle persone che non hanno i soldi per fare la spesa. Da qui nasceranno buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari».

ADVERTISEMENT

L’obiettivo è dare una tantum tra i 300 e i 400 euro.

«Vogliamo dare una risposta concreta e immediata – ha aggiunto il ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri – per evitare che nessuno sia lasciato da solo». Gualtieri ha anche aggiunto che il Governo sta lavorando per rafforzare la misura di 600 euro per sostenere il reddito dei lavoratori autonomi.

«Stiamo lavorando per rendere fruibile il prima possibile» gli indennizzi e «dal 1° aprile con un click si potrà fare domanda e saranno erogati i 600 euro, che vogliamo rafforzare e allargare. Non è tanto il momento di riformare strumenti ordinari ma di far fronte a una situazione straordinaria». Gualtieri in conferenza ha risposto a una domanda sull’ipotesi di reddito di emergenza. Il bonus sarà reso «più rapido, più efficace e più universale per chi non usufruisce di una fonte di reddito».

«Le risorse stanziate dal provvedimento – ha detto poi il presidente dell’Anci, Antonio Decaro – verranno distribuite in base alla popolazione e all’indice di povertà».

Conte ha chiarito che se la sospensione delle attività didattiche scolastiche proseguirà oltre il 3 aprile, per le attività produttive non necessarie «non sappiamo ancora, valuteremo da settimana prossima». «Lo ha detto Azzolina e confermo anche io che la sospensione delle attività didattiche proseguirà ragionevolmente: non c’è una prospettiva di tornare dopo il 3 aprile alle attività didattiche ordinarie – ha concluso Conte -. Quanto alla sospensione delle attività produttive non essenziali non sappiamo ancora, è ancora troppo presto. Dall’inizio della settimana inizieremo a lavorarci: il governo ha adottato questa misura con il massimo senso della responsabilità».

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-L’apparizione della Madonna durante la preghiera del Papa

Succ.

Coronavirus: i dati per età, sesso, patologie diramati dal “Chinese Journal of Epidemiology”

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Coronavirus: tutto quello che c’è da sapere

Coronavirus: i dati per età, sesso, patologie diramati dal "Chinese Journal of Epidemiology"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?