Il trasferimento di un ufficio non deve essere sottovalutato, soprattutto quando comporta un trasloco internazionale. Le difficoltà che si possono incontrare aumentano, infatti, quando la località di destinazione si trova al di fuori del territorio nazionale, le criticità aumentano.
Per trasferire in sicurezza l’ufficio all’estero non si può trascurare nessun dettaglio. Bisogna pianificare ogni singola operazione e conoscere quali sono gli aspetti da prendere in esame per organizzare un trasloco internazionale senza commettere errori. Il consiglio migliore da seguire è quello di rivolgersi a una società esperta in questo tipo di traslochi come Sinibaldi.
Affidarsi a questa azienda specializzata garantisce diversi vantaggi, in primo luogo una semplificazione nella gestione della burocrazia, che per i traslochi internazionali può diventare complessa.
A seconda del paese di destinazione, si potranno scegliere diverse tipologie di trasporto, nello specifico via terra, via mare o via aria. Chiedendo il supporto degli esperti si potranno anche ridurre i costi complessivi e si potrà ricevere assistenza in tutte le fasi del trasloco.
Trasporti internazionali: le soluzioni disponibili
Sono diverse le soluzioni a disposizione dei clienti che hanno bisogno di effettuare un trasloco internazionale. La prima possibilità è quella di trasportare tutto il mobilio via terra, soluzione perfetta per chi deve trasferire l’ufficio in un’altra località europea.
A seconda della quantità di oggetti da portare a destinazione, si potrà chiedere il trasporto con furgoni dedicati, oppure si potrà optare per l’opzione di trasporto condiviso tra più utenti. Questa seconda opportunità è consigliata a chi deve trasportare una quantità limitata di oggetti e ha il desiderio di risparmiare sulla spesa finale, condividendo i costi di trasporto con altri clienti.
Oltre a quello via terra, gli utenti potranno optare per un trasporto internazionale via mare. A seconda del volume occupato dagli oggetti da spostare nel nuovo ufficio, all’impresa sarà consigliato di affittare dei container, oppure di sfruttare delle casse realizzate su misura.
L’ultima soluzione è il trasporto internazionale via aria, consigliato a chi ha bisogno che la consegna degli oggetti avvenga in modo rapido, per far sì che il trasloco si concluda nel più breve tempo possibile.
La burocrazia dei traslochi internazionali
Un aspetto da non sottovalutare è quello relativo alla burocrazia che richiedono i traslochi internazionali. La documentazione necessaria è differente rispetto a quella per spostare l’ufficio all’interno del territorio nazionale e senza il supporto di professionisti del settore si potrebbero commettere errori che porterebbero a un allungamento dei tempi.
I documenti necessari cambiano a seconda del paese in cui si sposta l’ufficio. In genere, per i traslochi nei paesi della Comunità Europea ottenere i permessi necessari è più semplice, mentre la burocrazia diviene più complessa quando ci si sposta fuori dall’area europea. La destinazione, comunque, non è importante quando ci si affida una società specializzata, come Sinibaldi: infatti, tutta la parte burocratica sarà gestita con professionalità, al fine di evitare ritardi indesiderati e di semplificare la procedura di trasloco.
Ottimizzare le spese per un trasloco internazionale
Il trasferimento di un ufficio all’estero è un’operazione che richiede risorse sia in termini di tempo che di denaro. La spesa finale dipenderà da molti fattori, in particolare dalla destinazione, dalla tipologia di trasporto scelta, dalla quantità di oggetti da trasportare e anche dai tempi che si hanno a disposizione.
Affidarsi alla ditta Sinibaldi consente di ottimizzare le spese aziendali, poiché si può contare su un team di esperti altamente qualificati che offrono servizi di elevata qualità a prezzi competitivi sul mercato.